By Dr. Annamaria Acquaviva
10 Ago, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, bologna, dieta, dietista, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista ASAND, dietista per bambini, dottoressa acquaviva, faenza, gelati, gelato, gelato homemade, gelato light, gelato sano, gelato senza zuccheri aggiunti, nutrizionista, nutrizionista faenza, nutrizionista per bambini, ricette dietetiche, ricette sane
Gelati homemade, più sani di quelli confezionati
“Dottoressa posso prendere il gelato per merenda?”
Quante volte mi fate questa domanda in estate? E quante volte vi chiedete se i gelati confezionati acquistabili al bar siano un prodotto genuino per i vostri bambini? Ricordo che i bambini non devono assumere più di 25 gr di zuccheri “liberi”al giorno. Si può provare a fare i gelati homemade per risolvere la diatriba!
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
05 Ago, 2019
Etichette nutrizionali e consumo consapevole
Annamaria Acquaviva, crescita personale, dietista, dietista bologna, dietista faenza, dottoressa annamaria acquaviva, filosofie giapponesi, filosofie orientali, giappone, ikigai, mente, nutrizionista, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, psicologia
IKIGAI
Da ieri ho chiuso l’ambulatorio e sono cominciate le vacanze vere.
Fatte di sole, di mare, di famiglia, di cugini, di amici… Sono i posti nei quali ho trascorso da sempre ogni mia estate, un riferimento per me, per le mie sorelle e ora per nostri bambini.
Ora riesco a rilassarmi ed elaborare tutto quello che mi ha arricchita in questi ultimi mesi. Mi rendo conto di essere una persona molto fortunata e che i sacrifici mi hanno sempre ripagata. Poco tempo fa un amico mi ha parlato dell’IKIGAI, che in Giappone è la ragione per svegliarsi al mattino. Perché, oltre agli affetti e alla professione, è altro quello che ci realizza e ci rende gli occhi luminosi.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
03 Ago, 2019
Corretta alimentazione
Annamaria Acquaviva, allergie alimentari, allergie alimentari bambini, celiachia, dietista, dietista bambina, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista ASAND, dottoressa annamaria acquaviva, intolleranza lattosio, intolleranze, intolleranze alimentari, intolleranze alimentari bambini, nutrizionista, nutrizionista bambini, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza
Nel mio ambulatorio, sempre più spesso, arrivano pazienti che mi pongono tutti lo stesso quesito. “Dottoressa, non riesco a dimagrire. Mi sento sempre gonfia/o, anche se mangio sano e in quantità limitata. Sarò intollerante a qualcosa?” oppure “Dottoressa, dopo aver mangiato provo sempre uno strano malessere: sarà intolleranza“?
Le intolleranze alimentari sono un problema diffuso, non sempre di facile diagnosi. Provocano sintomi sfumati, soggettivi, diversi tra loro anche in base alla gravità dell’intolleranza stessa e all’alimento che la provoca. Come si può riconoscere, con certezza, un’intolleranza?
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
03 Ago, 2019
Ricette
Zucchine, dieta, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista ASAND, dottoressa acquaviva, dottoressa annamaria acquaviva, fatto in casa, homemade, menta, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, ricette dietetiche, ricette estive, ricette light, ricette sane, ricette semplici, ricette veloci, vellutata, vellutata fredda, zucchine e menta
E’ una ricetta semplicissima e veloce da preparare, che consiglio sempre anche ai miei pazienti, inserendola nei loro protocolli alimentari. Mi ha ispirata la ricetta del famoso Chef Carlo Cracco. Si tratta della vellutata fredda di zucchine e menta. Un piatto perfetto per l’estate, profumato e versatile.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
06 Mar, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, alimentazione, colazione low fodmap, dieta, dieta low fodmap, dietista, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista, dolci light, dolci low fodmap, dolci sani, dottoressa annamaria acquaviva, fodmap, ibs, low fodmap, merenda low fodmap, nutrizionista, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, ricette bambini, ricette low fodmap, sindrome colon irritabile, sindrome intestino irritabile
Chi ha detto che chi è a dieta e chi soffre di IBS (Sindrome dell’Intestino Irritabile) debba rinunciare a una merenda sfiziosa e golosa? La coppa banana cacao è un dessert che può essere consumato anche in un contesto alimentare low-Fodmap (protocollo indicato in caso di sindrome dell’Intestino irritabile). Può essere una colazione energetica, perfetta per cominciare la giornata con sprint ma anche una merenda ideale per i bambini. Un modo per proporre loro la frutta in versione dolce e per condividere un momento a tavola tutti insieme.
Leggi di più