
RISOLATTE
RISOLATTE
Ecco la ricetta di Sabrina, una mia cara paziente, per un risolatte delizioso. Mi scrive:
“Dottoressa Le ho girato la ricetta che seguo io per il risolatte.
Io di solito uso latte di cocco, lo preferisco a quello di riso. Buona serata!”.
TE LO CONSIGLIO PERCHE’
E’ un’ottima ricetta per la prima colazione di bambini e adulti, questi ultimi potrebbero completarla con una porzione proteica per un impatto glicemico controllato. Se si sceglie uno dei latti vegetali consigliati è una buona soluzione anche per protocolli alimentari specifici o per chiunque non possa assumere latte e derivati o glutine. Se seguite una dieta a ridotto contenuto di istamina, potete evitare la frutta disidratata e secca.
Ingredienti (i miei pazienti seguano le porzioni prescritte in dieta)
- 30 g di riso.
- 150 g di latte di cocco, mandorle o vaccino “alta qualità” o di riso (arricchito in Ca2+).
- 1 cucchiaino di miele BIO, oppure 3 prugne disidratate o datteri spezzettati.
- 5 mandorle private di pellicina e spezzettate.
- Scorza di un limone non trattato.
- Cannella q.b.
- 1 bacca di vaniglia.
Preparazione
- In un pentolino scaldare a fuoco lento il latte con la scorza di limone, il miele e un baccello aperto di vaniglia.
- Una volta raggiunta l’ebollizione inserire il riso e continuare a cuocere, mescolando con la frusta, per il tempo indicato sulla confezione del riso. Se il latte si asciugasse troppo aggiungerne altro.
- Terminata la cottura, eliminare vaniglia e scorza di limone.
- Riempire le coppette e decorare con granella di mandorle e cannella (o anche cacao amaro) a piacere.
- Lasciare raffreddare e riporre nel frigorifero.
- Il mio consiglio? Preparatene 2 o 3 dosi insieme, per averli pronti per diverse prime colazioni.
Vi è piaciuta questa ricetta? Mandatemi le foto dei vostri capolavori o altri gustosi e sani suggerimenti!
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.