
PESCHE E PROSCIUTTO: COLAZIONE O SPUNTINO SANO E ORIGINALE!
Ieri mattina mio marito mi ha portato una cassetta di pesche biologiche dalla campagna romagnola. Ho subito pensato ad un accostamento originale: abbinarle al prosciutto (o alla bresaola di mopur nella variante veg) e ad una foglia di basilico. L’ho fatto assaggiare ad amici che erano passati a trovarci a cui è piaciuto molto, per cui eccomi a proporvi la ricetta!
TE LO CONSIGLIO PERCHE’: le pesche sono ricche di fibre, vitamine e sali minerali, abbinate alle proteine del prosciutto crudo sgrassato DOP (che è privo di nitriti e nitrati, ma di cui comunque non si deve superare la dose di 50-70 g in settimana per la presenza di sodio), o del mopur e agli antiossidanti del basilico, rappresentano un piatto nutrizionalmente molto valido. Insieme ad una fetta di pane integrale e 2-3 noci lo consiglio come prima colazione saziante, oppure da solo come spuntino o qualche fettina per un aperitivo. Se invece desiderate mangiarlo al pasto, come prosciutto e melone, non è preferibile, perché dovreste aumentarne la dose e un eccesso di frutta provoca un rialzo glicemico.
Ingredienti:
– 1 Pesca per persona.
– 1 Fettina di prosciutto crudo sgrassato (DOP, come crudo di Parma o San Daniele, che non contengano nitriti e nitrati) oppure bresaola di mopur per i vegetariani.
– 1 Foglia grande di basilico fresco.
Preparazione:
1 – Tagliare le pesche in 8 parti (o meno se la pesca è molto piccola).
2 – Circondarle di una fettina di prosciutto.
3 – Con uno stuzzicadenti unire una foglia di basilico fresco.
E voilà ecco le pesche al prosciutto! Cosa ne pensate? Come sempre mandatemi le vostre fotografie!
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.