
PANCAKE ALLA BANANA
PANCAKES ALLA BANANA, una variante sana e sfiziosa che vi consiglio di provare, che non vi ruberà troppo tempo e solleticherà invece il vostro palato.
Enrica, una mia cara paziente (chef spaziale!) mi ha scritto inviandomi questa ricetta per una colazione veloce, leggera e gustosa. La trovo perfetta e la inserisco in moltissime diete perché, priva di glutine e latte e derivati, dolce ma saziante e con impatto glicemico controllato, è estremamente versatile e salutare.
“Ciao Annamaria.
Ho una ricetta che ho provato per la colazione: i pancake di frutta, sono ottimi anche freddi. Cosa ne dici?”
IL MIO CONSIGLIO DI DIETISTA
Questa ricetta è l’ideale per la prima colazione, il pasto della giornata con cui si comincia la giornata. Dopo il digiuno notturno, questa colazione saziante manterrà lo slancio ormonale e metabolico del mattino e partire col piede giusto condizionerà positivamente il nostro benessere.
Ingredienti (per circa 6/7 pancakes) (I miei pazienti seguano i dosaggi presenti nello schema)
- 2 banane.
- 2 uova.
- 50 g di fiocchi di avena da frullare (per i miei pazienti intolleranti al glutine, ne esistono in commercio anche senza – verificate la spiga barrata).
Poi si guarnisce a scelta con:
– Vaniglia.
– Mirtilli o purea di frutti di bosco.
– Gocce di cioccolato fondente.
– Cacao amaro.
– Cannella.
– Cocco grattugiato.
– Un filo di sciroppo d’acero.
Preparazione
– Schiacciare le banane e unire tutti gli ingredienti con le varianti che si preferiscono.
– Cuocere i pancake ungendo il padellino con pochissimo olio, attenzione tendono a spezzarsi un poco non essendoci la farina.
– Guarnire con frutta, purea di frutti di bosco, un velo di crema di nocciole o mandorle 100% o un filo di sciroppo d’acero.
Vi sono piaciuti? Aspetto le foto dei vostri risultati e altri gustosi suggerimenti.
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.