Corretta alimentazione Archivi - Pagina 3 di 21 -  Annamaria Acquaviva

All posts in Corretta alimentazione

Non perdo peso, sarà a causa delle intolleranze alimentari?

Non perdo peso, sarà a causa delle intolleranze alimentari?

Nel mio ambulatorio, sempre più spesso, arrivano pazienti che mi pongono tutti lo stesso quesito. “Dottoressa, non riesco a dimagrire. Mi sento sempre gonfia/o, anche se mangio sano e in quantità limitata. Sarò intollerante a qualcosa?” oppure “Dottoressa, dopo aver mangiato provo sempre uno strano malessere: sarà intolleranza“?

Le intolleranze alimentari sono un problema diffuso, non sempre di facile diagnosi. Provocano sintomi sfumati, soggettivi, diversi tra loro anche in base alla gravità dell’intolleranza stessa e all’alimento che la provoca. Come si può riconoscere, con certezza, un’intolleranza?

Leggi di più

Diario alimentare: un importante alleato della salute e della dieta

Diario alimentare: un importante alleato della salute e della dieta

Durante i percorsi personalizzati nei quali accompagno i miei pazienti nel raggiungimento dei loro obiettivi, consiglio sempre caldamente l’uso del diario alimentare. E’ uno strumento di consapevolezza, anche personale, che aiuta non solo a seguire la dieta con successo ma anche a comprendere i propri stati d’animo rispetto al cibo e a scoprire quali alimenti sono più benefici di altri per il proprio organismo.

Leggi di più

LA SALUTE A TAVOLA: la dott.ssa Annamaria Acquaviva al teatro Mariani di Sant’Agata Feltria

LA SALUTE A TAVOLA: la dott.ssa Annamaria Acquaviva al teatro Mariani di Sant’Agata Feltria

RiminiToday 12/6/19: “Il 28 giugno 2019, alle ore 21, la dott.ssa Annamaria Acquaviva, dietista nutrizionista, sarà protagonista dell’evento “La Salute a Tavola“, promosso dall’Istituto Oncologico Romagnolo, presso il Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria (Piazza Garibaldi 1, Sant’Agata Feltria, provincia di Rimini).”

L’evento fa parte del ciclo di iniziative in tema di sana alimentazione realizzate dall’Istituto Oncologico Romagnolo. Infatti, una corretta alimentazione può prevenire il cancro: sono oramai diversi gli studi scientifici che lo dimostrano. Secondo analisi recenti, i tumori causati dalle cattive abitudini a tavola superano addirittura il 30% dei casi totali.

Leggi di più

Bambini: come convincerli ad assaggiare nuovi alimenti?

Bambini: come convincerli ad assaggiare nuovi alimenti?

Tante mie pazienti mamme mi chiedono in ambulatorio come favorire nei bambini il gradimento del sapore del cibo. Come dietista nutrizionista vi riporto a questo proposito questo studio molto interessante condotto dai ricercatori del Monell Center di Philadelphia. Secondo quando hanno appreso, infatti, i bambini percepirebbero i sapori già dall’utero materno. Infatti, grazie alle sensazioni e agli enzimi del cibo che viaggiano attraverso il flusso sanguigno della mamma, loro potrebbero avere le prime esperienze degustative fin dal terzo trimestre di gravidanza.

Leggi di più

Dieta e menopausa: tutti i consigli per affrontarla in salute e serenità

Dieta e menopausa: tutti i consigli per affrontarla in salute e serenità

“Dottoressa, sono ingrassata, è colpa della menopausa!” , “ora ingrasso nella pancia!” “con la menopausa è schizzato il colesterolo!”. Tante donne in ambulatorio mi pongono queste domande, ma cosa succede esattamente quando una donna entra in menopausa?

Leggi di più