QUANDO IL CIBO È UNA DROGA
Vi siete mai chiesti perché alcuni cibi creano in noi un desiderio irrefrenabile? I vostri bambini non riescono a frenarsi davanti a patatine o hamburger, il junk food – cibo spazzatura – di cui non riusciamo a fare a meno? Lo sapete che un biscotto considerato “best seller” è quello che continuiamo a mangiare almeno dopo l’ottavo biscotto, ben oltre la nostra fame fisiologica?
Leggi di più
Salumi d.o.p. e loro caratteristiche.
Sono stata recentemente invitata, in quanto dietista nutrizionista, a parlare delle caratteristiche nutrizionali dei salumi nella trasmissione Buongiorno Benessere di Rai 1 (puntata 23/6/17 da 23°m). In particolare, il tema era una specialità d.o.p. tipica della Bassa Parmense: il culatello di Zibello, considerato una delle eccellenze alimentari del nostro paese.
Leggi di più
A PROPOSITO DI SALE: QUANTO?
È stato stimato che la popolazione italiana, compresi i bambini, consuma circa il doppio del fabbisogno giornaliero di sale, rispetto alla quantità raccomandata; dato che i bambini hanno un fabbisogno inferiore rispetto a noi adulti, ma mangiano come noi, è importante tenerne conto.
Diversi studi infatti dimostrano che il sale, somministrato in dosi eccessive in età pediatrica espone i bambini a diverse patologie, come problemi cardiovascolari, pertanto:
– Nei bambini fino ai 9 mesi si consiglia la totale assenza di sale aggiunto
– Fino ai 2 anni non più di 2 grammi,
– Dai 4 ai 6 anni il fabbisogno è pari a 3 grammi,
– Per poi uniformarsi gradualmente, dopo i 7 anni, alla quantità prevista per l’adulto, che deve essere inferiore ai 5 grammi al giorno.
E’ stato scientificamente osservato che un consumo giornaliero medio di sale al di sotto di 5 g è un buon compromesso tra la protezione della salute e l’appagamento del gusto.
Leggi di più
YOGURT PER BAMBINI. E’ una scelta sana?
Pensate che proporre per merenda a vostro figlio uno yogurt alla frutta sia una scelta equilibrata?
Sulla carta lo sarebbe. Oggi voglio spiegarvi come mai consiglio ai miei pazienti di evitare la maggior parte degli yogurt “per bambini” che trovate in commercio. Sono ben diversi dallo yogurt bianco con la frutta fresca aggiunta che possiamo preparare noi in casa. Comunque peggiori anche della media degli yogurt in commercio per adulti.
Leggi di più
Quali sono le regole da seguire per acquisti che favoriscano la salute? Quali sono gli alimenti che costituiscono una dieta sana con cui dobbiamo riempire il nostro carrello della spesa?
Leggi di più