La Valeriana, un “sedativo” naturale
Tra le erbe officinali che ho studiato, la Valeriana è utile per migliorare il sonno e le sintomatologie legate alla menopausa.
Leggi di piùTra le erbe officinali che ho studiato, la Valeriana è utile per migliorare il sonno e le sintomatologie legate alla menopausa.
Leggi di piùTra tutte le erbe officinali presenti in natura, ho studiato il Biancospino come un prodotto utile per la gestione dell’ansia, la fame nervosa e come calmante per la pancia gonfia.
Sono sempre stata interessata a tutti gli aspetti della farmacologia, ma, dopo anni di lavoro, decisi di focalizzarmi anche sugli effetti collaterali dei principi attivi e una volta diventata farmacista mi resi conto come tanti miei clienti cercavano nel farmaco (pur utile se preso con criterio) una via breve a determinate problematiche. Da qui nacque il mio orientamento verso la prevenzione e gli stili di vita sani, l’erboristeria e la galenica.
Leggi di piùOggi vi voglio parlare del progetto SANO, GIUSTO E CON GUSTO!, un’iniziativa di Health4Children. Nasce dagli esiti del Progetto BATMAN e dall’esperienza del progetto pilota #IORMANGIOSANOCONPIU’GUSTO!. Si realizza grazie all’Istituto Oncologico Romagnolo e alla collaborazione di tanti colleghi ASAND, che hanno deciso di mettere anche loro a disposizione della salute dei bambini la loro professionalità in modo volontario.
Quest’iniziativa mira ad educare i bambini all’alimentazione equilibrata e sostenibile e al sano movimento.
Leggi di piùOggi vi propongo il Chia Pudding, una ricetta deliziosa, velocissima da preparare e molto amata dai miei pazienti, perché adatta sia per la colazione che per uno spuntino rinfrescante.
Leggi di piùAl mercato ho comprato dei bellissimi carciofi per darli a mio suocero che ne fa una buonissima ricetta. Dei carciofi si dice che si mangiano i fiori, ma fanno anche tanto bene le foglie perché in esse è contenuta una sostanza, la cinarina, che ha effetti benefici a livello epatico.
Leggi di più