
Merluzzo con salsa di melagrana: la “ricetta della giovinezza”
Sono stata a cena da una mia amica che, generalmente, è molto attenta all’aspetto della sua pelle, che vorrebbe preservare sempre giovane, liscia e luminosa. Naturalmente, essendo Dietista e Nutrizionista, mi occupo volentieri anche di quest’aspetto, ossia dell’impatto che una sana ed equilibrata alimentazione può avere sulla bellezza. Per questo motivo mi ha voluto far assaggiare una delle sue ricette “anti-età” che ho gradito particolarmente sia per il gusto delicato sia per l’abbinamento insolito e particolare: il merluzzo in salsa di melagrana.
Merluzzo alla salsa di melagrana
Il merluzzo è un pesce dalle buone proprietà nutrizionali, composto principalmente da proteine e totalmente privo di carboidrati. La piccola percentuale di grassi che presenta è prevalentemente costituita da quelli cosiddetti “buoni”. Questi servono a nutrire i tessuti muscolari ed connettivi e promuovono la tonicità della pelle e la lucentezza dei capelli. Di contro, la melagrana è un frutto costituito quasi interamente da carboidrati. Contiene, però, un’ottima quantità di sostanze antiossidanti. Cosa sono? Principi nutritivi che contrastano l’azione dei radicali liberi: i responsabili dell’invecchiamento. Inoltre, la melagrana è fonte di vitamine e sali minerali.
100 grammi di questo frutto donano:
- 15 mg di vitamina A.
- 8 mg di vitamina C.
- 290 mg di potassio.
Fonte: http://nut.entecra.it
Merluzzo alla salsa di melagrana
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di merluzzo (va bene anche surgelato).
- Odori: rosmarino, maggiorana, salvia e timo.
- Sale q.b.
- 1 cucchiaio di olio EVO.
- 350 gr di grani di melagrana.
- Acqua;
- 25 gr di fecola di patate.
Procedimento
Preparare il merluzzo alla salsa di melagrana è davvero semplice. Ecco come fare:
- Adagiare i filetti di merluzzo in una teglia foderata con la carta forno.
- Condire con un giro di olio EVO, sale e tutti gli aromi triturati.
- Cuocere il merluzzo in forno statico, già caldo, a 220° per 30 minuti.
Mentre il pesce cuoce, preparare la salsa, seguendo questo facilissimo procedimento:
- Tenere da parte un po’ di chicchi di melagrana per la decorazione finale del piatto.
- Cuocere i restanti chicchi di melagrana in un pentolino con 2 bicchieri di acqua per circa 10 minuti, addensando la salsa, man mano che si forma, con la fecola di patate.
- Quando la salsa ha raggiunto una consistenza liquida è pronta.
A questo punto non vi resta che condire il merluzzo con la salsa di melagrana, impiattare e decorare ogni piatto con fantasia, usando i chicchi di melagrana messi da parte prima.
Da dietista consiglio: se desiderate far diventare il merluzzo con salsa di melagrana un piatto unico, accompagnatelo con una fetta di pane, meglio se integrale e poco salato.
Come sempre aspetto i vostri consigli, suggerimenti o varianti di questa ricetta, se ne avete. Mandatemi le foto dei vostri piatti e sarò felice di postarle!
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.