
Insalata vegetariana croccante con ceci e lenticchie
Insalata vegetariana croccante con ceci e lenticchie
Ecco la ricetta per un’insalata fresca e colorata. Sfiziosa e croccante, questa insalata vegetariana con ceci e lenticchie rappresenta un perfetto piatto della salute ed è adatta a chi vuole gustare un piatto vegetariano.
Per gustare questa mia ricetta, potete trovarla nei menù che ho preparato per Palazzo di Varignana, con cui collaboro per i progetti di Remise en Forme.
IL MIO CONSIGLIO DI DIETISTA NUTRIZIONISTA
La quinoa fornisce il giusto apporto di carboidrati mentre ceci e lenticchie assicurano la componente proteica necessaria in ogni piatto bilanciato.
Ceci e lenticchie sono sempre da preferire nella versione secca, che quindi va fatta ammollare in precedenza e lessata secondo la procedura indicata sulla confezione. I legumi secchi possono essere sostituiti dai loro equivalenti pronti in scatola. Lo stesso vale anche per i cereali, che sono da preferire sempre in chicco, e nella loro versione integrale per mantenere tutte le loro preziose qualità.
Inoltre, quest’insalata vegetariana con ceci e lenticchie è molto allegra e contiene alimenti colorati: questo è molto importante, perché variare i colori ci permette di comporre il puzzle ideale di nutrienti e di molecole bioattive da assumere quotidianamente per mantenere la nostra salute.
Ingredienti (i miei pazienti seguano i dosaggi presenti in dieta)
- Insalata Iceberg.
- Quinoa.
- Olive.
- Ceci.
- Lenticchie.
- Peperoni gialli e rossi.
- Carote.
- Sale integrale di Cervia aromatizzato con Salvia e Curcuma PdV.
Dressing: olio EVO PdV
Preparazione
- Preparare in anticipo i legumi secchi (ceci e lenticchie) facendoli reidratare in acqua e cuocere secondo le istruzioni riportate sulla confezione. I legumi andranno aggiunti all’insalata una volta raggiunta una temperatura ambiente.
- Mondare e lavare l’insalata iceberg, asciugarla e tagliare le foglie a striscioline.
- Pelare le carote e creare delle “tagliatelle” con il pelapatate, in alternativa grattugiarle a julienne.
- Mondare e lavare i peperoni gialli e rossi e tagliarli a cubetti.
- Assemblare l’insalata in una ciotola capiente disponendo sul fondo prima la lattuga, e decorando a fantasia con gli altri ingredienti colorati.
- Da ultimo aggiungere i legumi a temperatura ambiente.
- Condire con olio extra vergine di oliva e con un sale integrale di Cervia aromatizzato alla salvia e curcuma.
Per avere un pasto perfettamente bilanciato, concludere con un frutto: in questo modo avrete assicurato tutti gli elementi del piatto sano.
Sentirete che bontà!
Fatemi sapere se l’avete provata, come sempre aspetto le foto delle vostre prove e altri gustosi suggerimenti!
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.