
Coppa banana cacao, una deliziosa e dolce merenda anche low-FODMAP
Chi ha detto che chi è a dieta e chi soffre di IBS (Sindrome dell’Intestino Irritabile) debba rinunciare a una merenda sfiziosa e golosa? La coppa banana cacao è un dessert che può essere consumato anche in un contesto alimentare low-Fodmap (protocollo indicato in caso di sindrome dell’Intestino irritabile). Può essere una colazione energetica, perfetta per cominciare la giornata con sprint ma anche una merenda ideale per i bambini. Un modo per proporre loro la frutta in versione dolce e per condividere un momento a tavola tutti insieme.
La banana, un frutto esotico ricco di qualità
La banana è un ottimo e saziante spuntino e apporta solo 89 Kcal ogni 100 g di frutto. E’ povera di sodio ma contiene calcio, magnesio, fosforo e zinco. Inoltre, la banana apporta buone quantità di potassio, un minerale alleato del cuore e del sistema cardiovascolare. E’ un frutto mediamente calorico, apporta energia utile agli sportivi ed è anche inserito nella lista dei frutti più indicati per chi sta seguendo un protocollo low-FODMAP.
Coppa Banana Cacao, una colazione o uno spuntino low-FODMAP
Banana
Ingredienti per una porzione
- Una banana media.
- Mezzo bicchiere di latte vegetale (di mandorla, cocco) oppure di latte senza lattosio.
- 2 cucchiai rasi di fiocchi d’avena, meglio se “tipo baby”.
- 1 cucchiaino di cacao amaro.
Preparazione
- In una ciotola versare il latte (vegetale o senza lattosio) e la banana tagliata a rondelle. Tenere da parte qualche pezzetto di frutto per la decorazione.
- Schiacciare con l’ausilio di una forchetta, fino a ottenere una crema omogenea e densa. Sconsiglio l’uso del minipimer per frullare perché utilizzando la forchetta il composto incamera meno aria.
- Aggiungere i fiocchi d’avena e mescolare, fino ad ottenere una crema dalla consistenza di un dolce al cucchiaio.
- Servire in coppa, decorando con i pezzetti di banana tenuti da parte all’inizio e una spolverata di cacao amaro.
Il tocco in più: se piace, si può aromatizzare la coppa banana cacao con cannella o vaniglia. Si possono usare quelle in polvere, da mescolare al momento dell’aggiunta del cacao o le stecche da sciogliere direttamente nel latte all’inizio della preparazione.
Chi proverà questo dolce sano, goloso e adatto anche a contrastare i fastidi intestinali? Fatemi sapere se avete provato la ricetta della coppa banana cacao e cosa ne pensate. Come sempre, aspetto le vostre foto!
Altre ricette potete trovarle qui, molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vedere il breve video.
Su Instagram trovate in foto il mio diario quotidiano, in questo album su Facebook, invece, trovate I piatti dei miei pazienti.
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.