
Frittata estiva di verdura profumata alle erbe aromatiche
Frittata estiva di verdura profumata alle erbe aromatiche
La frittata estiva di verdura profumata alle erbe aromatiche è un piatto di cui siamo ghiotti, quando la preparo in famiglia è sempre una festa.
Se tagliata a cubetti, è anche ideale come stuzzichino per un aperitivo in giardino: un’alternativa salutare senza dimenticare il palato!
Il mio consiglio di dietista nutrizionista
Accompagnata da una porzione di verdure crude come contorno e da una porzione di carboidrati a scelta, come pane integrale oppure dei crackers (anche in questo caso meglio se integrali e con poco sale), la frittata estiva di verdura profumata alle erbe aromatiche diventa un perfetto piatto della salute.
Ingredienti (i miei pazienti seguano i dosaggi presenti in dieta)
- Uova.
- Parmigiano grattugiato.
- Verdure miste (peperoni, zucchine, carote).
- Salvia.
- Rosmarino.
- Olio evo, sale, pepe.
Preparazione
1. Riscaldare il forno a 180°.
2. Lavare e mondare le verdure, tagliarle a striscioline sottili e lasciarle appassire con un cucchiaio di olio evo in una padella.
3. Sbattere le uova con parmigiano, sale e pepe fino a farle diventare spumose.
4. Tritare finemente le foglie di salvia e rosmarino fresche ed aggiungerle mescolando al composto di uova e formaggio.
5. Adagiare le verdure un una teglia antiaderente ricoperta di carta da forno e cospargerle con composto di uova sbattute e formaggio.
6. Cuocere per una ventina di minuti in forno, o finché la frittata non si sarà gonfiata.
7. Lasciare raffreddare la frittata per qualche minuto dopo averla tolta dal forno, prima di servire, per darle il tempo di stabilizzarsi.
Se utilizzerete dei pirottini da dolci invece di una teglia, potrete realizzare delle monoporzioni molto carine, praticissime per un picnic!
Fatemi sapere se l’avete provata, come sempre aspetto le foto delle vostre prove e altri gustosi suggerimenti!
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.