
TAGLIATELLE DI VERDURE CON SEITAN E SEMI DI PAPAVERO BLU
Questa proposta di Mikychef è una ricetta appetitosa, sfiziosa e sana, indicata anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana. E’ stata ideata per accontentare degli amici sportivi e conciliare le esigenze vegetariane e di gusto esotico…la nostra chef li ha accontentati così (leggete qui). Nonostante il nome possa farvi pensare ad un primo piatto, dunque secondo la tradizione italiana, prevalentemente costituito di carboidrati, è invece un piatto altamente proteico, quindi paragonabile ad una pietanza.
TE LA CONSIGLIO PERCHE’:
Il seitan, protagonista di questa ricetta, è un alimento ricavato dal glutine del grano di tipo tenero o farro o khorasan. Esso rappresenta una fonte proteica alternativa, utile non solo ai vegetariani, ma anche a coloro che hanno necessità di ridurre il contenuto alimentare di colesterolo e grassi animali. Le carote stufate, fonte importante di betacarotene, trasformano grazie al calore la provitamina A in Vitamina A, utile al benessere della pelle, al corretto funzionamento del ricambio cellulare, a ridurre l’eccesso di secrezione sebacea e per favorire la visione notturna. L’associazione con una fonte di grassi nella pietanza aumenta l’assorbimento di questa vitamina, come quella qui proposta con l’olio extra vergine di oliva e con i semi di papavero. Questi semi oleosi sono costituiti da grandi quantità di acidi grassi polinsaturi, w6, positivi a livello cardiovascolare; sono ricchi di vitamine e sali minerali, contengono alcaloidi che conferiscono a questi semi un effetto rilassante. La cipolla e le zucchine hanno effetto diuretico e disintossicante.
Ingredienti per 4 persone:
– 1 confezione di seitan (300 gr circa).
– 1 cipolla rossa.
– 5 zucchine.
– 4 carote grandi.
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Salsa di soia q.b.
– Sale q.b.
Procedimento:
1. Tagliare le verdure a strisce sottili, a “tagliatella”(vedi fotografia) con un coltello o, più facilmente, con una mandolina con la specifica funzione. Tagliare a strisce della medesima dimensione anche il seitan.
2. Stufare la cipolla in poco olio evo per 5 minuti circa. Quando inizia a sfrigolare aggiungere un cucchiaino di acqua per abbassare la temperatura. Ripetere per 3/4 volte finché la cipolla non sarà trasparente. A questo punto aggiungere le carote per altri 3-4 minuti, poi le zucchine per altri 2 minuti. Salare leggermente le verdure. Infine unire il seitan e aggiungere un goccio di salsa di soia e cuocere 1 o 2 minuti.
3. Tostare i semi di papavero in una padella larga antiaderente per 1 minuto, senza alcun condimento, girando spesso per non bruciarli.
4. Aggiungere i semi ed impiattare.
(Nell’immagine Mikychef ha guarnito il piatto per una cena particolare con fiocchi di argento alimentare).
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.