Banana Smoothie: una bevanda salutare senza glutine, zuccheri, latticini

La banana è uno dei frutti più amati in generale, sia per il suo sapore dolce e gradevole sia per la sua consistenza, che la rende perfetta per la preparazione di frullati, smoothies, creme, gelati. Il Banana Smoothie che vi suggerisco oggi rappresenta la merenda o lo spuntino ideale sia per grandi che per bambini. Inoltre, è una ricetta che può essere tranquillamente inserita anche nelle diete particolari, ad esempio quelle per le persone intolleranti al glutine o quelle che chi sta seguendo il protocollo low-FODMAP per il controllo della sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Personalmente amo gli smoothies, li propongo spesso ai miei pazienti e li bevo anche io, soprattutto quando ho bisogno di una ricarica durante le giornate frenetiche.

La banana

La banana è un frutto che contiene diverse sostante interessanti dal punto di vista nutrizionale, pur facendo parte della categoria dei frutti calorici, quindi da consumare con moderazione in ambito di diete volte al calo di peso. E’ ricca di potassio, un minerale che agisce beneficamente sul funzionamento dell’apparato cardiovascolare e che contribuisce a tenere stabili i livelli di pressione arteriosa. Contiene inoltre vitamine del gruppo B e le vitamine PP e B6 che hanno un buon impatto sul sistema ormonale. Non a caso è il frutto prediletto dagli sportivi per lo spuntino post work-out: restituisce energia e ottimizza gli effetti benefici dell’allenamento sia a livello cardiaco che muscolare che ormonale. (https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/alimentazione/nutrizione/banane.html)

Banana Smoothie: etichetta nutrizionale

100 gr. di Banana Smoothie apportano:

  • 4 gr. di proteine;
  • 15 gr. di carboidrati di cui 8 di zucchero;
  • 5 gr. di grassi di cui 1 di grassi saturi;
  • 2 gr. di fibra.
banana smoothie

Banana Smoothie decorato con fragole

Banana Smoothie: la ricetta

Ingredienti

  • 1 banana di medie dimensioni;
  • 1/2 tazza di latte di mandorla;
  • 1/4 di tazza di fiocchi d’avena;
  • 1/4 di tazza di yogurt 0% di grassi, chi deve eliminare i latticini ne scelga uno privo di lattosio o vegetale;
  • 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia;
  • un pizzico di cannella;
  • un pizzico di noce moscata;
  • un goccio di sciroppo d’acero.

Preparazione

  1. Frullare insieme tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Servire, meglio se freddo. Per ottenere questo risultato si consiglia di tenere latte di mandorle, yogurt e banana in frigo fino al momento della preparazione dello smoothies.

Chi proverà il Banana Smoothie concedendosi una pausa, una merenda o uno spuntino dolce, goloso e soprattutto sano? Fatemi sapere e, come sempre, inviatemi le vostre foto!

Scopri come posso aiutarti

Health Revolution: i 5 pilastri della salute

Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.

Health Revolution Blog

Seguimi sui principali social network

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato e ricevi novità su iniziative in programma, ricette e promozioni.

    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa che mi è stata fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 - Informativa sulla Privacy

    Trattamento dati personali finalità Marketing (obbligatorio indicare una scelta)
    AccettoNon accetto

    Trattamento dati personali finalità Marketing e comunicazione terzi (obbligatorio indicare una scelta)
    AccettoNon accetto