
INTEGRATORE SALINO GLUCIDICO FATTO IN CASA: IDEALE PER GLI SPORTIVI
Come spiego ai miei pazienti sportivi, la corretta idratazione e l’assunzione di un integratore salino sono fondamentali, per ripristinare quanto perso nella sudorazione ed evitare crampi o strappi muscolari, dovuti allo squilibrio idrico-salino. Naturalmente l’idratazione dovrà essere di complemento alla nutrizione specifica per sportivo, di cui vi ho parlato qui.
Quando bere?
Si deve bere abbondantemente durante tutto l’arco della giornata a piccoli sorsi prima, durante e dopo l’allenamento ogni 10-15 minuti e non più di un litro all’ora.
La quantità di acqua dipende dalle perdite dovute alla sudorazione, al clima, alla durata e all’intensità dello sforzo fisico.
In caso di attività fisica intensa e prolungata, piuttosto di tante bibite fosforescenti, vi propongo la mia ricetta di integratore salino glucidico fatto in casa.
Si deve bere abbondantemente durante tutto l’arco della giornata a piccoli sorsi prima, durante e dopo l’allenamento
RICETTA DI INTEGRATORE SALINO GLUCIDICO FATTO IN CASA
Un buon integratore salino glucidico deve essere velocemente digeribile per evitare difficoltà gastriche.
Quindi mescoliamo insieme:
750 ml di acqua naturale;
250 ml di succo di frutta 100%frutta (altrimenti un estratto fatto in casa);
½ cucchiaino di sale iodato (o marino integrale).
Un buon integratore salino glucidico deve essere velocemente digeribile per evitare difficoltà gastriche
E ora partiamo!
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.