Verdure ripiene di ragù: gratinate al forno, gustose e svuota-frigo
Non vi capita mai che, dopo il pranzo della domenica, vi avanzi del ragù? A casa mia succede spesso, perché quando lo preparo tendo sempre a farne una porzione in più, proprio per poterlo riutilizzare il giorno dopo riscaldato. Non so se siete d’accordo ma, secondo me, il giorno dopo è ancora più buono! Pensando a un modo sfizioso di servire il ragù avanzato mi è venuta in mente questa ricetta, che ho sperimentato ed è stata apprezzata da tutta la mia famiglia. Si tratta delle verdure ripiene di ragù. Veloce, leggera e utile per smaltire gli avanzi del giorno prima.
Verdure ripiene di ragù
Si può scegliere tra zucchine, peperoni e melanzane (peperoni e melanzane sono da evitare se non potete assumere solanacee). Oppure, usarle entrambe, per servire un piatto variegato e ancora più saporito. Innanzitutto bisogna avere pronto un ottimo ragù. Qui trovate la mia ricetta della versione light e qui quella del ragù bianco aromatico, ancora più delicato. Per quanto riguarda le verdure, vi consiglio le zucchine o le melanzane, quelle dalla forma allungata. Ma, se vi piacciono, vanno bene anche i peperoni o i pomodori.
Ingredienti
- ragù, anche avanzato dal giorno prima;
- una zucchina o una melanzana a testa, oppure mezza zucchina e mezza melanzana, oppure peperoni o pomodori;
- pangrattato (anche senza glutine, per chi è intollerante);
- parmigiano reggiano q.b.;
- olio EVO;
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Tagliate le verdure che avete scelto a metà, per il verso della larghezza.
- Svuotatele dalla polpa.
- La polpa potete tagliarla a piccoli tocchetti oppure ridurla a un trito, utilizzando la mezzaluna.
- Salare e pepare a proprio gusto.
- Aggiungere la polpa di verdura al ragù.
- Aggiungere il parmigiano e, se necessario, un filo di olio EVO. Impastare polpa delle verdure e ragù.
- Riempire le verdure precedentemente svuotate con il composto.
- Ricoprire il tutto con un sottile strato di pangrattato.
- Infornare a 180° per 12-15 minuti o, comunque, fino ad aver raggiunto la gratinatura ottimale.
Avete mai cucinato le verdure così? Chi proverà la mia ricetta? Aspetto di ricevere le foto delle vostre creazioni, i vostri suggerimenti o la vostra personale versione di verdure ripiene di ragù!
Altre ricette potete trovarle qui, molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vedere il breve video.
Su Istagram trovate in foto il mio diario quotidiano, in questo album su Facebook, invece, trovate I piatti dei miei pazienti,
Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network! insalata colori salute