Torta anguria: un’esplosione di colori per una bella festa estiva!
La torta anguria è una ricetta alla quale sono particolarmente legata per due motivi. L’ho preparata per la prima volta insieme alla mia nipotina. Si è divertita tantissimo a creare con me questa torta così colorata e originale: in fondo ci trovate nella video ricetta! Inoltre, da Dietista Nutrizionista, sono sempre molto contenta quando posso portare a tavola piatti sani. Ma che, allo stesso tempo, appagano occhio e palato di grandi e piccini, mettendo tutti d’accordo.
Torta anguria: bella, semplice, veloce
Realizzare la torta anguria è davvero semplice. Vi consiglio di prepararla insieme ai vostri bambini. Scegliete la loro frutta preferita e fate in modo che la decorino come meglio credono, utilizzando tutta la loro fantasia e creatività. Quando i bambini partecipano alla preparazione delle ricette sono maggiormente incentivati ad assaggiarle. Un buon modo per avvicinare anche i più piccoli alla frutta, alimento a volte guardato con un po’ di diffidenza.
Ingredienti
- Una fetta di cocomero, possibilmente centrale, tagliata per il verso orizzontale, in modo che possa fare da base a tutta la nostra torta anguria.
- Frutta a piacere. Consiglio soprattutto quella di stagione: pesche, albicocche, percoche, frutti rossi.
Preparazione
- Posizionare la fetta di anguria su un vassoio, in modo che possa servire come base.
- Lavare e tagliare a pezzi la frutta.
- Cominciare a decorare la fetta di anguria come se fosse una classica base da torta in Pan di Spagna, cercando di abbinare i colori degli altri frutti in maniera divertente e colorata, per dare alla torta un bell’aspetto.
Servire dopo aver tagliato la torta anguria a fette, proprio come se fosse un dolce tradizionale.
LA VIDEO RICETTA
Proverete la torta anguria, magari al posto di altri dolci più calorici, per una festa estiva, un compleanno o una semplice merenda in famiglia o tra amici? Aspetto le vostre versioni e le foto delle vostre creazioni che, come sempre, pubblicherò con grande piacere nel sito.
Altre ricette potete trovarle qui, molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vedere il breve video.
Su Instagram trovate in foto il mio diario quotidiano, in questo album su Facebook, invece, trovate I piatti dei miei pazienti,
Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network! insalata colori salute
Francesca -
Provata all’hotel alto adige https://www.abinea.com/it.html