Tra tutte le erbe officinali presenti in natura, ho studiato il Biancospino come un prodotto utile per la gestione dell’ansia, la fame nervosa e come calmante per la pancia gonfia.
Sono sempre stata interessata a tutti gli aspetti della farmacologia, ma, dopo anni di lavoro, decisi di focalizzarmi anche sugli effetti collaterali dei principi attivi e una volta diventata farmacista mi resi conto come tanti miei clienti cercavano nel farmaco (pur utile se preso con criterio) una via breve a determinate problematiche. Da qui nacque il mio orientamento verso la prevenzione e gli stili di vita sani, l’erboristeria e la galenica.
Leggi di più
La menta è una pianta erbacea perenne che ha svariati usi come erba aromatica per insaporire i piatti, ma ha anche spiccate virtù curative; per questo fin dai tempi di Galeno veniva utilizzata come pianta medicinale.
Leggi di più
Avevo promesso ad alcuni lettori sulla pagina facebook la mia versione della ricetta dell’infuso di zenzero e cannella che propongo spesso ai miei pazienti. E’ una delle mie tisane preferite: la sorseggio per i suoi benefici la mattina appena sveglia o la alterno agli infusi digestivi per concludere un pasto importante.
TE LO CONSIGLIO PERCHÉ
Questo infuso profumato, grazie alle caratteristiche dei suoi ingredienti, zenzero, limone e cannella, ha proprietà disinfettanti e decongestionanti per le vie respiratorie, vanta ottime qualità digestive e previene la fermentazione addominale. Inoltre è disintossicante, ha effetto termogenico, favorisce il dimagrimento e ha un importante potere antiossidante, secondo alcune ricerche contribuirebbe ad abbassare la glicemia post prandiale, in particolare per la presenza della cannella.
Leggi di più