By Dr. Annamaria Acquaviva
10 Feb, 2018
Corretta alimentazione, Ricette
Annamaria Acquaviva, bologna, dieta, dietista, dietista nutrizionista, dottoressa annamaria acquaviva, faenza, homemade, nutrizionista, pesce al forno, pesce al limone, ricette, ricette facili, ricette light, ricette per diete, ricette pesce, ricette veloci, secondi di pesce, secondi dietetici, sgombro
PESCE AL FORNO AL LIMONE
Vi propongo una ricetta a base di pesce al forno al limone di Daniela, che segue il mio corso di cucina sana all’Università degli Adulti. Ingrediente principale della ricetta è il pesce, lei ha scelto lo sgombro, ma si può preparare anche con gli altri tipi di pesce.
IL MIO CONSIGLIO DI DIETISTA
Il pesce è un’ottima fonte di proteine nobili, che qui vi ho descritto, insieme alla sua stagionalità. E’ bene verificare il tempo di cottura, che può variare in base alla qualità e alla taglia del pesce. Ed è bene non cuocerlo a temperatura maggiore di 180°, per evitare che si perdanole proprietà di nutrienti preziosi come glio omega 3, soprattutto in caso di pesce azzurro.
Leggi di più
Si tratta di una ricetta facilissima, delicata, con un impatto glicemico controllato ed elevato potere saziante. È l’ideale nelle giornate estive, l’ho preparata con successo per una cena in giardino tra amici (da una nutrizionista è atteso sempre un piatto sano 😉 ), ed ecco qua la ricetta!
Leggi di più
Tempo necessario: 20 minuti circa = 5 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura
IL MIO CONSIGLIO DI DIETISTA
Lo sgombro, pesce azzurro, è un ottima fonte di calcio e di vitamina D, due nutrienti essenziali per la salute della ossa; è consigliabile aumentarne il consumo in prevenzione dell’osteoporosi. Il pesce azzurro contiene anche acidi grassi omega 3, EPA e DHA, che favoriscono la salute cardiovascolare; contribuiscono infatti alla normale funzione cardiaca e al mantenimento di corretti pressione sanguigna e livelli di trigliceridi nel sangue. Favoriscono inoltre il mantenimento di corrette funzione cerebrale e capacità visiva. In gravidanza il consumo di DHA da parte della madre contribuisce al normale sviluppo degli occhi nel feto e nei lattanti allattati al seno.
Per il sapore caratteristico non sempre è amato, ma questa ricetta semplicissima, con ingredienti base della pizza, regola il sapore ed è gradita anche ai non amanti del pesce azzurro (ma non adatta agli intolleranti all’istamina). E si può cucinare, naturalmente, con tutti i tipi di pesce 😉
Leggi di più