By Dr. Annamaria Acquaviva
08 Gen, 2021
Ricette
bologna, dieta, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista, dr annamaria acquaviva, faenza, forlì, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, pesce al cartoccio, ricette dietetiche, ricette pesce, ricette sane, salmone, salmone al cartoccio, secondi di pesce
Portare in tavola il pesce più volte a settimana come fonte di proteine nobili è un’abitudine che, in qualità di Dietista e Nutrizionista, promuovo e consiglio da sempre. Per questo motivo vi propongo la ricetta del salmone al cartoccio, una specialità di mia suocera e un piatto che consumo sempre molto volentieri in quanto sano, ma anche particolarmente gustoso.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
19 Dic, 2019
Ricette
dietista, dietista bologna, dietista faenza, dr annamaria acquaviva, limone, nutrizionista, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, primi piatti, primi piatti dietetici, primi piatti light, ricette, ricette dietetiche, ricette light, ricette primi piatti, ricette veloci, salmone, tagliatelle, tagliatelle al limone, tagliatelle al salmone
Quando elaboro un protocollo alimentare per i miei pazienti cerco sempre di puntare su alimenti gustosi. Penso, infatti, che seguire una dieta non debba mai mortificare il palato. Se un Nutrizionista-Dietista propone ricette gustose, invoglia le persone a seguire scrupolosamente i consigli dietetici e ottiene migliori risultati, soprattutto a livello di rieducazione alimentare. Per questo non nego la pasta, che è un’ottima fonte di carboidrati ma, piuttosto, punto su condimenti sani ed equilibrati. Oggi vi propongo la mia versione delle tagliatelle al salmone e limone senza panna, delicate e profumate. Nella ricetta useremo un po’ di vino bianco per sfumare. In questo caso si può usare perché, in cottura, l’alcool evapora (insieme alle sue calorie) e rimane solo l’aroma.
Leggi di più
A proposito di ricette dei miei pazienti….anche questa viene da una ragazza super: Francesca! E’ speciale in cucina, così mi ha proposto questa ricetta, senza glutine, pochissimo lattosio (la feta ne contiene proprio poco e contiene caseine) e adatta anche al protocollo Low FODMAP.
Leggi di più