ricette veloci Archivi -  Annamaria Acquaviva

All Posts tagged ricette veloci

Pesce all’acqua pazza: un’altra delizia dal ricettario personale di mia suocera!

Pesce all’acqua pazza: un’altra delizia dal ricettario personale di mia suocera!

Il pesce all’acqua pazza è un’altra delle tante ricette speciali di mia suocera. Lo prepara molto spesso perché sa che piace a tutta la famiglia. Si tratta di un piatto molto semplice da realizzare ma è nutriente e gustoso. Apporta molte sostanze nutritive benefiche e importanti: come dico sempre ai miei pazienti, le fonti proteiche vanno variate il più possibile. Non bisogna fossilizzarsi nel pensare che le proteine debbano essere assunte solo dalla carne. Alternare la carne con il pesce, consumandolo così almeno 3 volte a settimana, variando anche con le altre fonti proteiche, è un’abitudine salutare.

Leggi di più

Tubetti con lenticchie: un piatto unico gustoso

Tubetti con lenticchie: un piatto unico gustoso

Da Dietista Nutrizionista e da mamma so quanto possa essere difficile, a volte, convincere i bambini ad assaggiare alcuni alimenti. I legumi dovrebbero essere sempre presenti nell’alimentazione sia di adulti che dei piccoli, perché sono cibi ricchi di ottime qualità nutrizionali e fanno parte della Dieta Mediterranea, basata su prodotti del nostro territorio. Per invogliare i miei piccoli pazienti a mangiare le lenticchie propongo questo piatto unico: i tubetti con lenticchie. Il formato piccolo di pasta è perfetto anche per i bimbi e, generalmente, li incoraggia all’assaggio.

Leggi di più

Uova in purgatorio: una ricetta veloce, facile, economica e squisita

Uova in purgatorio: una ricetta veloce, facile, economica e squisita

Le uova sono un ottimo alimento, anche se si sta seguendo un regime dietetico o se si desidera seguire un’alimentazione sana. Contengono infatti vitamine e grassi buoni, che contribuiscono al benessere. “Ma devo consumare sempre uova sode o strapazzate?” mi chiedono spesso i miei pazienti. La risposta è no. Ci sono molte ricette sfiziose per proporre le uova in veste creativa e una di queste è la ricetta, originaria di Napoli, delle uova in purgatorio.

Leggi di più

Minestrone: una ricetta per renderlo davvero ricco, gustoso e speciale

Minestrone: una ricetta per renderlo davvero ricco, gustoso e speciale

Il minestrone è senza dubbio il re della tavola invernale. Caldo, ricco, gustoso e profumato. L’ideale per concludere una giornata frenetica, fredda e trascorsa tra mille corse. Una coccola di salute e bontà. Spesso, però, è faticoso farlo accettare ai bambini per esempio o a chi non è particolarmente amante delle verdure o dei piatti a base di brodo. Per questo oggi vi propongo la mia ricetta speciale per renderlo gustosissimo e personalizzarlo in modo che piaccia davvero a tutti!

Leggi di più

Tagliatelle al salmone e limone senza panna: un primo piatto delicato e profumato

Tagliatelle al salmone e limone senza panna: un primo piatto delicato e profumato

Quando elaboro un protocollo alimentare per i miei pazienti cerco sempre di puntare su alimenti gustosi. Penso, infatti, che seguire una dieta non debba mai mortificare il palato. Se un Nutrizionista-Dietista propone ricette gustose, invoglia le persone a seguire scrupolosamente i consigli dietetici e ottiene migliori risultati, soprattutto a livello di rieducazione alimentare. Per questo non nego la pasta, che è un’ottima fonte di carboidrati ma, piuttosto, punto su condimenti sani ed equilibrati. Oggi vi propongo la mia versione delle tagliatelle al salmone e limone senza panna, delicate e profumate. Nella ricetta useremo un po’ di vino bianco per sfumare. In questo caso si può usare perché, in cottura, l’alcool evapora (insieme alle sue calorie) e rimane solo l’aroma.

Leggi di più