By Dr. Annamaria Acquaviva
03 Ago, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, Rimini, bologna, cucina light, cucina napoletana, dieta, dietista, dietista nutrizionista, dietista nutrizionista ASAND, dottoressa annamaria acquaviva, emilia romagna, faenza, forlì, napoli, nutrizionista, pomodori, ricette, ricette leggere, ricette light, ricette napoletane, ricette per diete, ricette semplici, ricette sfiziose, ricette tipiche napoli, sammarzano, sformato, sformato di pomodoro, timballo
Il timpano del cardinale è una ricetta che ho conosciuto grazie a una mia cara amica napoletana. Pare sia un tipico piatto apprezzato dall’aristocrazia partenopea d’altri tempi, tramandato di generazione in generazione e restato nella tradizione campana. In questo timballo sono presenti le eccellenze della Campania: pomodori, mozzarella, basilico profumatissimo. Un piatto unico, da poter presentare a un pranzo o una cena anche formali ed eleganti, perché bello da vedere, colorato, delizioso al palato.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
03 Ago, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, bologna, dieta, dietista, dietista nutrizionista, dottoressa annamaria acquaviva, faenza, filetto di pesce in crosta, nutrizionista, pesce in crosta, ricette di pesce, ricette leggere, ricette light, ricette sane, ricette semplici, secondi salutari
Vi propongo una delle ricette preferite da mio figlio e, devo ammetterlo, anche da me, che, in quanto dietista nutrizionista, adoro il pesce in tutte le sue varianti. Questo filetto di pesce in crosta di patate e carote è un’ottima alternativa al pesce impanato e fritto che, solitamente, ingolosisce i bambini ma non solo. Leggero, gustoso e versatile, è una ricetta che si presta alla realizzazione di un pasto sano apprezzabile da tutta la famiglia senza nulla togliere alla sfiziosità della croccantezza.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
03 Ago, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, Zucchine, contorni, dieta, dietista, dietista nutrizionista ASAND, dottoressa annamaria acquaviva, homade, melanzane, nutrizionista, piatto unico, ricette dietetiche, ricette homemade, ricette leggere, ricette light, ricette semplici, ricette veloci, verdure
Non vi capita mai che, dopo il pranzo della domenica, vi avanzi del ragù? A casa mia succede spesso, perché quando lo preparo tendo sempre a farne una porzione in più, proprio per poterlo riutilizzare il giorno dopo riscaldato. Non so se siete d’accordo ma, secondo me, il giorno dopo è ancora più buono! Pensando a un modo sfizioso di servire il ragù avanzato mi è venuta in mente questa ricetta, che ho sperimentato ed è stata apprezzata da tutta la mia famiglia. Si tratta delle verdure ripiene di ragù. Veloce, leggera e utile per smaltire gli avanzi del giorno prima.
Leggi di più