primi piatti Archivi -  Annamaria Acquaviva

All Posts tagged primi piatti

Minestrone: una ricetta per renderlo davvero ricco, gustoso e speciale

Minestrone: una ricetta per renderlo davvero ricco, gustoso e speciale

Il minestrone è senza dubbio il re della tavola invernale. Caldo, ricco, gustoso e profumato. L’ideale per concludere una giornata frenetica, fredda e trascorsa tra mille corse. Una coccola di salute e bontà. Spesso, però, è faticoso farlo accettare ai bambini per esempio o a chi non è particolarmente amante delle verdure o dei piatti a base di brodo. Per questo oggi vi propongo la mia ricetta speciale per renderlo gustosissimo e personalizzarlo in modo che piaccia davvero a tutti!

Leggi di più

Tagliatelle al salmone e limone senza panna: un primo piatto delicato e profumato

Tagliatelle al salmone e limone senza panna: un primo piatto delicato e profumato

Quando elaboro un protocollo alimentare per i miei pazienti cerco sempre di puntare su alimenti gustosi. Penso, infatti, che seguire una dieta non debba mai mortificare il palato. Se un Nutrizionista-Dietista propone ricette gustose, invoglia le persone a seguire scrupolosamente i consigli dietetici e ottiene migliori risultati, soprattutto a livello di rieducazione alimentare. Per questo non nego la pasta, che è un’ottima fonte di carboidrati ma, piuttosto, punto su condimenti sani ed equilibrati. Oggi vi propongo la mia versione delle tagliatelle al salmone e limone senza panna, delicate e profumate. Nella ricetta useremo un po’ di vino bianco per sfumare. In questo caso si può usare perché, in cottura, l’alcool evapora (insieme alle sue calorie) e rimane solo l’aroma.

Leggi di più

RISOTTO GAMBERETTI ZUCCHINE E ZAFFERANO: UN GUSTOSO PIATTO FODMAP

RISOTTO GAMBERETTI ZUCCHINE E ZAFFERANO: UN GUSTOSO PIATTO FODMAP

Ultimamente sto seguendo tantissimi pazienti che, per raggiungere uno stato di benessere a 360°, hanno necessità di eliminare dalla propria dieta, quantomeno per un periodo di tempo, alcuni alimenti. Questa è la base del famoso protocollo dietetico FODMAP che consiste nel togliere dalle abitudini alimentari alcuni cibi, che risultano di difficile digestione, per poi reinserirli gradualmente. Durante il periodo di privazione può risultare difficile abituarsi a mangiare in maniera diversa ma, con un po’ di fantasia in cucina si possono portare in tavola pietanze gustose e soddisfacenti per il palato senza intaccare né l’apporto calorico né l’aderenza alle direttive dietetiche. E’ il caso di questo risotto gamberetti zucchine e zafferano!

Leggi di più

Ragù bianco aromatico

Ragù bianco aromatico

Questa è la versione di ragù che più amo, è quella di casa mia, particolarmente delicata. Dedico questa ricetta a tanti pazienti che non mangiano pomodoro oppure cipolla, alla mia mamma che me lo ha insegnato, alla mia famiglia con cui lo mangio la domenica tutti insieme.

Per chi mi chiede perché una dietista proponga vino nelle sue ricette, sappiate che evapora e questa ricetta è adatta anche ai bambini.

Non sembra anche a voi di sentire profumo di ragù?

Leggi di più