piatto unico Archivi -  Annamaria Acquaviva

All Posts tagged piatto unico

Verdure ripiene di ragù: gratinate al forno, gustose e svuota-frigo

Verdure ripiene di ragù: gratinate al forno, gustose e svuota-frigo

Non vi capita mai che, dopo il pranzo della domenica, vi avanzi del ragù? A casa mia succede spesso, perché quando lo preparo tendo sempre a farne una porzione in più, proprio per poterlo riutilizzare il giorno dopo riscaldato. Non so se siete d’accordo ma, secondo me, il giorno dopo è ancora più buono! Pensando a un modo sfizioso di servire il ragù avanzato mi è venuta in mente questa ricetta, che ho sperimentato ed è stata apprezzata da tutta la mia famiglia. Si tratta delle verdure ripiene di ragù. Veloce, leggera e utile per smaltire gli avanzi del giorno prima.

Leggi di più

Insalata Francese con tonno, priva di glutine e latticini e low-FODMAP

Insalata Francese con tonno, priva di glutine e latticini e low-FODMAP

Da tempo preparo diete anche per pazienti con problemi digestivi.  Le insalatone, se preparate calibrando attentamente gli ingredienti e le porzioni, possono rappresentare un piatto unico salutare, veloce e che soddisfa il palato. Se ad alcuni le insalate possono risultare indigeste. l’insalata francese con tonno che vi propongo è priva di glutine e latticini ed è una ricetta adatta anche a pazienti con sindrome dell’intestino irritabile e può essere inserita all’interno di protocolli specifici,  come il protocollo low-FODMAP.
Anche io, spesso, preparo per me e per i miei familiari delle insalatone, soprattutto quando a causa degli impegni quotidiani ho poco tempo per cucinare ma voglio comunque portare in tavola qualcosa di nutriente, sano e gustoso.

Leggi di più

PAELLA DI PESCE: UN PIATTO UNICO, COMPLETO E GUSTOSO

PAELLA DI PESCE: UN PIATTO UNICO, COMPLETO E GUSTOSO

TE LA CONSIGLIO PERCHÉ:
La paella di pesce è un piatto unico, facile e completo dal punto di vista nutrizionale. Apporta le proteine nobili del pesce, le fibre delle verdure e carboidrati senza glutine del riso. Il piatto è ricco di vitamine, in particolare carotenoidi, sali minerali e composti antiossidanti derivanti anche dalle spezie, zafferano, paprika dolce, peperoncino e curcuma.
Questo piatto prende il nome dalla pentola con cui lo si cucina, la paellera, in alternativa potete usare una casseruola bassa e larga.

Leggi di più