By Dr. Annamaria Acquaviva
24 Feb, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, bologna, colon irritabile, dieta, dieta low fodmap, dietista, dietista nutrizionista, dottoressa acquaviva, dottoressa annamaria acquaviva, emilia romagna, faenza, fodmap, forlì, ibs, insalata, insalata francese, insalatona, insalatona con tonno, nutrizionista, piatto sano, piatto unico, ricette dietetiche, ricette light, ricette low fodmap, sindrome intestino irritabile
Da tempo preparo diete anche per pazienti con problemi digestivi. Le insalatone, se preparate calibrando attentamente gli ingredienti e le porzioni, possono rappresentare un piatto unico salutare, veloce e che soddisfa il palato. Se ad alcuni le insalate possono risultare indigeste. l’insalata francese con tonno che vi propongo è priva di glutine e latticini ed è una ricetta adatta anche a pazienti con sindrome dell’intestino irritabile e può essere inserita all’interno di protocolli specifici, come il protocollo low-FODMAP.
Anche io, spesso, preparo per me e per i miei familiari delle insalatone, soprattutto quando a causa degli impegni quotidiani ho poco tempo per cucinare ma voglio comunque portare in tavola qualcosa di nutriente, sano e gustoso.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
20 Nov, 2018
Ricette
Annamaria Acquaviva, dieta, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista, dottoressa annamaria acquaviva, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, piatto sano, pollo allo zenzero, ricetta light, ricetta sana, ricette dietetiche, secondi piatti dietetici
Tempo fa sono stata ospite di Valentina, una carissima amica e collega di Varese…quale piatto migliore poteva cucinare per la sua amica Dietista Nutrizionista? Mi sono innamorata di questo piatto senza glutine, né latte e derivati, adatto anche in caso di intestino irritabile. L’ho inserito tra le ricette del mio menù settimanale e anche in quello di molti pazienti: gli straccetti di pollo allo zenzero sono un’ottima idea per consumare il pollo in una versione originale e speziata, stimolante per il palato e appagante per il gusto.
Leggi di più
MOSCARDINI IN SALSA DI CANNELLINI
E’ da un po’ di tempo che cerco di arricchire questo ricettario con piatti adatti alle mie esigenze di dietista nutrizionista. Il mio obiettivo è abbinare gusto e aspetto accattivanti alla salute, per ispirare anche i miei pazienti. Questa ricetta deliziosa a base di moscardini è opera di Nadia, una donna dolcissima e molto cara che ho conosciuto attraverso i social network. Non solo è un’ottima chef, ma è anche attenta alla salute. Si tratta di un piatto salutare, saziante e non troppo costoso. Provare per credere!
IL MIO CONSIGLIO DI DIETISTA: questa ricetta abbina le proteine ad alto valore biologico dei moscardini a quelle vegetali dei cannellini. È ricca di fibre, antiossidanti e sali minerali; per considerarla un piatto unico completo è bene abbinarla ad una porzione di verdura.
Leggi di più
Fave e cicoria selvatica
Come sapete, raccolgo sempre molto volentieri gli spunti e le ricette di voi che mi leggete, di pazienti e amici.. perché la cucina può essere anche un piacere e un gioco dove la fantasia e la salute si sfidano e incontrano nel piatto.
In questo caso la ricetta viene da un paziente speciale, Giancarlo, molto simpatico e che è uno chef davvero niente male! Da dietista con origini pugliesi, non posso che apprezzare questo piatto tipico della Puglia. Da sempre ogni estate mi viene preparato durante le mie vacanze salentine e finalmente fa parte ufficiale del mio ricettario. E’ un piatto “povero”, ma ricco di fibre e di proteine vegetali dei legumi (in questo caso le fave), che associato ad una fetta di pane di qualità (o altro derivato di cereali/pseudocerali) diventa un piatto unico completo.
Leggi di più
IL PIATTO SANO PER UN’ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA
Gli scienziati della Harvard School of Public Health hanno formulato una rappresentazione grafica molto pratica, che utilizzo spesso con i miei pazienti, per riassumere la corretta alimentazione di una giornata nutrizionale.
Leggi di più