By Dr. Annamaria Acquaviva
08 Gen, 2021
Ricette
dieta, dietista, dietista bologna, dietista faenza, dr annamaria acquaviva, nutrizionista, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, pesce, polpettone, polpettone di pesce, ricette col tonno, ricette di pesce, ricette dietetiche, ricette facili, ricette light, ricette per bambini, ricette semplici, tonno
Il polpettone di tonno è una ricetta realizzata da Beatrice, una mia dolce paziente insieme alla sua mamma in occasione del Progetto BATMAN. Si tratta di un modo creativo di portare il pesce in tavola. Da Dietista Nutrizionista e mamma non posso che essere felice di condividere con voi quest’idea originale che può essere utilizzata per spronare i bambini ad assaggiare il tonno. Spesso, infatti, mi sento dire dai genitori dei miei piccoli pazienti che il pesce è guardato con un po’ di diffidenza.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
08 Gen, 2021
Ricette
Annamaria Acquaviva, bologna, dieta, dietista, dottoressa annamaria acquaviva, dottssa acquaviva, faenza, forlì, merluzzo, nutrizionista, pesce, ricette di pesce, ricette dietetiche, ricette light, ricette sane, ricettefit, secondilight
Sono stata a cena da una mia amica che, generalmente, è molto attenta all’aspetto della sua pelle, che vorrebbe preservare sempre giovane, liscia e luminosa. Naturalmente, essendo Dietista e Nutrizionista, mi occupo volentieri anche di quest’aspetto, ossia dell’impatto che una sana ed equilibrata alimentazione può avere sulla bellezza. Per questo motivo mi ha voluto far assaggiare una delle sue ricette “anti-età” che ho gradito particolarmente sia per il gusto delicato sia per l’abbinamento insolito e particolare: il merluzzo in salsa di melagrana.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
30 Lug, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, bologna, dieta, dietista, dietistanutrizionista ASAND, dott.ssa annamaria acquaviva, emilia romagna, faenza, forlì, nutrizionista, pesce, ricette, ricette di pesce, ricette dietetiche, ricette light, ricette semplici, secondi di pesce, seppie, seppie con piselli
Quando preparo le diete per i miei pazienti punto tantissimo sulla varietà delle ricette. So bene che proporre schemi alimentari noiosi è un rischio, perché la noia rischia di far perdere la motivazione. Si può mangiare sano, e bene, anche quando si deve fare i conti con le calorie. Il pesce è un ottimo alimento, versatile in cucina e ricco di sostanze nutritive molto importanti, che dovremmo consumare almeno 3 o 4 volte alla settimana. Per questo oggi vi propongo una ricetta che ho sperimentato e trovato ottima: le seppie con piselli.
Leggi di più
UMIDO DI BACCALA’
Questa ricetta del baccalà in umido è di Daniela, che segue il mio corso di cucina sana all’Università degli Adulti.
Leggi di più
Il pesce è un alimento dalle valide qualità nutrizionali, motivo per cui lo consiglio spesso ai miei pazienti, dato che tante volte è trascurato nei nostri menù.
Studiate i giorni di vendita del pesce fresco (a Faenza lo trovo in piazza il mercoledì e il venerdì) e acquistatelo seguendo la stagionalità (anche il mare ha i suoi tempi: scaricate l’immagine e attaccatela al frigorifero!), che garantisce il naturale ciclo di riproduzione delle specie, preferendo pesci non di allevamento ma del nostro Mar Mediterraneo, che oltretutto generalmente hanno un costo inferiore agli altri. Per venire incontro alle difficoltà di chi lavora, anche il pesce surgelato rappresenta una valida alternativa.
Leggi di più