By Dr. Annamaria Acquaviva
08 Gen, 2021
Ricette
dietista, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista, dr annamaria acquaviva, legumi, lenticchie, nutrizionista, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, pasta, pasta e lenticchie, ricette dietetiche, ricette light, ricette per bambini, ricette sane, ricette veloci
Da Dietista Nutrizionista e da mamma so quanto possa essere difficile, a volte, convincere i bambini ad assaggiare alcuni alimenti. I legumi dovrebbero essere sempre presenti nell’alimentazione sia di adulti che dei piccoli, perché sono cibi ricchi di ottime qualità nutrizionali e fanno parte della Dieta Mediterranea, basata su prodotti del nostro territorio. Per invogliare i miei piccoli pazienti a mangiare le lenticchie propongo questo piatto unico: i tubetti con lenticchie. Il formato piccolo di pasta è perfetto anche per i bimbi e, generalmente, li incoraggia all’assaggio.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
30 Mar, 2018
Etichette nutrizionali e consumo consapevole
condimenti, pasta, primi piatti, ragù, ragù bianco, ricette, ricette bambini, ricette light, ricette sane, ricette semplici
Questa è la versione di ragù che più amo, è quella di casa mia, particolarmente delicata. Dedico questa ricetta a tanti pazienti che non mangiano pomodoro oppure cipolla, alla mia mamma che me lo ha insegnato, alla mia famiglia con cui lo mangio la domenica tutti insieme…
Per chi mi chiede perchè una dietista proponga vino nelle sue ricette, sappiate che evapora e questa ricetta è adatta anche ai bambini.
Non sembra anche a voi di sentire profumo di ragù?
Leggi di più
TE LO CONSIGLIO PERCHE’: A chi di voi è capitato di dover preparare in poco tempo un piatto, magari per tutta la famiglia, con la pretesa che fosse anche sano e piacevole? Questa semplice ricetta apporta molti nutrienti: carboidrati, proteine, fibre e grassi buoni; oltre ad essere un piatto veloce, è l’ideale per i bambini che dopo il primo piatto spesso si fermano e non mangiano altro!
Leggi di più