forlì Archivi - Pagina 3 di 4 -  Annamaria Acquaviva

All Posts tagged forlì

Seppie con piselli: la mia ricetta semplice, veloce, gustosa

Seppie con piselli: la mia ricetta semplice, veloce, gustosa

Quando preparo le diete per i miei pazienti punto tantissimo sulla varietà delle ricette. So bene che proporre schemi alimentari noiosi è un rischio, perché la noia rischia di far perdere la motivazione. Si può mangiare sano, e bene, anche quando si deve fare i conti con le calorie. Il pesce è un ottimo alimento, versatile in cucina e ricco di sostanze nutritive molto importanti, che dovremmo consumare almeno 3 o 4 volte alla settimana. Per questo oggi vi propongo una ricetta che ho sperimentato e trovato ottima: le seppie con piselli.

Leggi di più

Sport bambini: i bambini non sanno più muoversi se non c’è chi li aiuta!

Sport bambini: i bambini non sanno più muoversi se non c’è chi li aiuta!

Sapete quanto promuovo il valore dell’attività fisica, in abbinamento a un’alimentazione corretta e sana, per sostenere  la salute e il benessere di tutti, anche e soprattutto dei bambini! Per questo condivido con piacere il post di Rosa, che si occupa proprio di coinvolgere i più piccoli in attività fisiche e di educarli, giocando, alla mentalità della vita attiva.

Leggi di più

Tiramisù light e low-FODMAP: più buono di quello originale!

Tiramisù light e low-FODMAP: più buono di quello originale!

Alzi la mano chi non ama il tiramisù! Si tratta di uno dei grandi classici della pasticceria italiana, forse è uno dei dolci più apprezzati sia in Italia che nel resto del mondo. Io, per esempio, lo adoro, è uno dei miei preferiti. Essendo però un dessert davvero molto calorico, ho pensato di sperimentarne una versione più leggera, in modo da poterlo proporre anche ai miei pazienti come colazione. Questa è la mia versione del tiramisù light, perfetta anche per chi segue un protocollo low-FODMAP, con i dovuti accorgimenti che vi segnalerò nella ricetta.

Leggi di più

Insalata Francese con tonno, priva di glutine e latticini e low-FODMAP

Insalata Francese con tonno, priva di glutine e latticini e low-FODMAP

Da tempo preparo diete anche per pazienti con problemi digestivi.  Le insalatone, se preparate calibrando attentamente gli ingredienti e le porzioni, possono rappresentare un piatto unico salutare, veloce e che soddisfa il palato. Se ad alcuni le insalate possono risultare indigeste. l’insalata francese con tonno che vi propongo è priva di glutine e latticini ed è una ricetta adatta anche a pazienti con sindrome dell’intestino irritabile e può essere inserita all’interno di protocolli specifici,  come il protocollo low-FODMAP.
Anche io, spesso, preparo per me e per i miei familiari delle insalatone, soprattutto quando a causa degli impegni quotidiani ho poco tempo per cucinare ma voglio comunque portare in tavola qualcosa di nutriente, sano e gustoso.

Leggi di più

RISOTTO GAMBERETTI ZUCCHINE E ZAFFERANO: UN GUSTOSO PIATTO FODMAP

RISOTTO GAMBERETTI ZUCCHINE E ZAFFERANO: UN GUSTOSO PIATTO FODMAP

Ultimamente sto seguendo tantissimi pazienti che, per raggiungere uno stato di benessere a 360°, hanno necessità di eliminare dalla propria dieta, quantomeno per un periodo di tempo, alcuni alimenti. Questa è la base del famoso protocollo dietetico FODMAP che consiste nel togliere dalle abitudini alimentari alcuni cibi, che risultano di difficile digestione, per poi reinserirli gradualmente. Durante il periodo di privazione può risultare difficile abituarsi a mangiare in maniera diversa ma, con un po’ di fantasia in cucina si possono portare in tavola pietanze gustose e soddisfacenti per il palato senza intaccare né l’apporto calorico né l’aderenza alle direttive dietetiche. E’ il caso di questo risotto gamberetti zucchine e zafferano!

Leggi di più