By Dr. Annamaria Acquaviva
08 Gen, 2021
Ricette
Annamaria Acquaviva, antipasti, dieta fodmap, dietista, dietista nutrizionista, drssa annamaria acquaviva, fodmap, ibs, involtini, involtini di riso, involtini di verza, nutrizionista, piatti unici, protocollo fodmap, ricette, ricette light, ricette sane, riso, sindrome intestino irritabile, verza
Gli involtini di verza ripieni di riso e macinato magro sono un piatto unico che, molto spesso, inserisco nel protocollo alimentare dei miei pazienti che seguono una dieta low FODMAP. Infatti, non contengono né glutine né lattosio e sono preparati con ingredienti sani, a basso contenuto di istamina. Sono gustosi e semplici da preparare e possono soddisfare il palato di tutta la famiglia.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
19 Lug, 2020
Ricette
dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista, dottoressa annamaria acquaviva, emilia romagna, fodmap, forlì, ibs, low fodmap, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, pizza fatta in casa, pizza homemade, pizza low fodmap, ricette fodmap, sindrome colon irritabile, sindrome intestino irritabile
La pizza è uno degli alimenti principe della nostra tradizione culinaria. Si può rinunciare alla pizza, se per esempio si soffre di IBS e bisogna seguire una dieta low-FODMAP? No, è impossibile! Fortunatamente ho trovato e sperimentato per voi questa ricetta di pizza Margherita low-FODMAP, indicata anche per chi deve fare attenzione a quegli ingredienti che possono peggiorare la sindrome dell’intestino irritabile. Buona come quella della pizzeria, genuina, sana e soprattutto fatta in casa, che è sempre sinonimo di miglior scelta degli ingredienti e maggiore cura nella preparazione.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
04 Ago, 2019
Etichette nutrizionali e consumo consapevole, Ricette
Annamaria Acquaviva, Rimini, bologna, dieta, dieta fodmpa, dietista, dietista nutrizionista ASAND, dolci, dolci dietetici, dolci e merende, dolci senza zucchero, dottoressa annamaria acquaviva, emilia romagna, faenza, fodmap, forlì, merende light, nutrizionista, ricette, ricette light, sugar free
La Mug Cake è un tipo di dolce da realizzare nel microonde in pochissimi minuti, che in questi ultimi periodi sta attirando l’attenzione di molti. Anche i miei pazienti, infatti, mi chiedono spesso se ho delle ricette di questa merenda golosa in versione salutare ma anche veloce da preparare. Ho quindi sperimentato una versione di Mug Cake Light, senza zucchero né uova né latte, da poter proporre anche a chi segue un protocollo low-FODPMAP per la Sindrome dell’Intestino Irritabile.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
06 Mar, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, alimentazione, colazione low fodmap, dieta, dieta low fodmap, dietista, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista, dolci light, dolci low fodmap, dolci sani, dottoressa annamaria acquaviva, fodmap, ibs, low fodmap, merenda low fodmap, nutrizionista, nutrizionista bologna, nutrizionista faenza, ricette bambini, ricette low fodmap, sindrome colon irritabile, sindrome intestino irritabile
Chi ha detto che chi è a dieta e chi soffre di IBS (Sindrome dell’Intestino Irritabile) debba rinunciare a una merenda sfiziosa e golosa? La coppa banana cacao è un dessert che può essere consumato anche in un contesto alimentare low-Fodmap (protocollo indicato in caso di sindrome dell’Intestino irritabile). Può essere una colazione energetica, perfetta per cominciare la giornata con sprint ma anche una merenda ideale per i bambini. Un modo per proporre loro la frutta in versione dolce e per condividere un momento a tavola tutti insieme.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
24 Feb, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, bologna, colon irritabile, dieta, dieta low fodmap, dietista, dietista nutrizionista, dottoressa acquaviva, dottoressa annamaria acquaviva, emilia romagna, faenza, fodmap, forlì, ibs, insalata, insalata francese, insalatona, insalatona con tonno, nutrizionista, piatto sano, piatto unico, ricette dietetiche, ricette light, ricette low fodmap, sindrome intestino irritabile
Da tempo preparo diete anche per pazienti con problemi digestivi. Le insalatone, se preparate calibrando attentamente gli ingredienti e le porzioni, possono rappresentare un piatto unico salutare, veloce e che soddisfa il palato. Se ad alcuni le insalate possono risultare indigeste. l’insalata francese con tonno che vi propongo è priva di glutine e latticini ed è una ricetta adatta anche a pazienti con sindrome dell’intestino irritabile e può essere inserita all’interno di protocolli specifici, come il protocollo low-FODMAP.
Anche io, spesso, preparo per me e per i miei familiari delle insalatone, soprattutto quando a causa degli impegni quotidiani ho poco tempo per cucinare ma voglio comunque portare in tavola qualcosa di nutriente, sano e gustoso.
Leggi di più