dolci dietetici Archivi -  Annamaria Acquaviva

All Posts tagged dolci dietetici

Torta di mele senza zucchero: naturalmente buona e dolce

Torta di mele senza zucchero: naturalmente buona e dolce

Chi ha detto che la dieta debba escludere a prescindere i dolci? In moltissime torte, per esempio, si può evitare l’uso dello zucchero perché gli altri ingredienti contribuiscono a renderla naturalmente dolce e gustosa senza bisogno di utilizzarlo. Stesso dicasi per il burro, alimento grasso che può essere sostituito con alternative più leggere. Stefania, mia paziente, ha modificato la ricetta della torta di mele della sua mamma: ha sostituito il burro con la ricotta. Per dolcificare un po’ di uvetta amaretti e noci e l’ha trovata buonissima! In qualità di Dietista e Nutrizionista non posso che approvare la scelta e condividere con voi la ricetta.

Leggi di più

Mele Profumate: un delizioso dessert sano e adatto a tutti

Mele Profumate: un delizioso dessert sano e adatto a tutti

MELE PROFUMATE, DESSERT SANO E DELIZIOSO

Come ripeto sempre ai miei pazienti: mangiare in modo equilibrato diventa un’abitudine solo se i piatti del menù sono deliziosi, oltre che sani e meglio se facili da preparare. Ecco quindi un’idea per un dessert dalla dolcezza equilibrata, grazie solo agli zuccheri naturali della frutta. Se cercate una sana merenda, anche dopo lo sport (qui il video di attività fisica da fare in casa), oppure un gustoso dessert a fine pasto, ecco la soluzione: le mie mele profumate! Una ricetta equilibrata, gluten-free e senza latte e derivati.

Leggi di più

Mug Cake light: semplice e senza zucchero, adatta davvero a tutti

Mug Cake light: semplice e senza zucchero, adatta davvero a tutti

La Mug Cake è un tipo di dolce da realizzare nel microonde in pochissimi minuti, che in questi ultimi periodi sta attirando l’attenzione di molti. Anche i miei pazienti, infatti, mi chiedono spesso se ho delle ricette di questa merenda golosa in versione salutare ma anche veloce da preparare. Ho quindi sperimentato una versione di Mug Cake Light, senza zucchero né uova né latte, da poter proporre anche a chi segue un protocollo low-FODPMAP per la Sindrome dell’Intestino Irritabile.

Leggi di più

Tiramisù light e low-FODMAP: più buono di quello originale!

Tiramisù light e low-FODMAP: più buono di quello originale!

Alzi la mano chi non ama il tiramisù! Si tratta di uno dei grandi classici della pasticceria italiana, forse è uno dei dolci più apprezzati sia in Italia che nel resto del mondo. Io, per esempio, lo adoro, è uno dei miei preferiti. Essendo però un dessert davvero molto calorico, ho pensato di sperimentarne una versione più leggera, in modo da poterlo proporre anche ai miei pazienti come colazione. Questa è la mia versione del tiramisù light, perfetta anche per chi segue un protocollo low-FODMAP, con i dovuti accorgimenti che vi segnalerò nella ricetta.

Leggi di più

Banana Bread: un pane soffice, profumato e goloso come una brioche

Banana Bread: un pane soffice, profumato e goloso come una brioche

Il Banana Bread è un pane leggermente dolce, grazie alla presenza delle banane, che può tranquillamente sostituire la classica brioche del mattino per quanto riguarda la soddisfazione del palato. A differenza delle brioches, però, è decisamente più sano e saziante. La inserisco negli schemi alimentari dei pazienti per il suo migliore impatto glicemico; è indicato anche per chi fa una dieta priva di latticini e glutine e a tutti coloro che seguono un protocollo alimentare LOW-FODMAP contro i gonfiori addominali e tutti gli altri fastidi dell’IBS, Sindrome dell’Intestino Irritabile.

Leggi di più