By Dr. Annamaria Acquaviva
17 Ago, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, anguria, cocomero, dietista, dietista nutrizionista ASAND, dietista per bambini, dottoressa acquaviva, frutta, nutrizionista, ricette con anguria, ricette con cocomero, ricette dietetiche, ricette light, torta, torta anguria
La torta anguria è una ricetta alla quale sono particolarmente legata per due motivi. L’ho preparata per la prima volta insieme alla mia nipotina. Si è divertita tantissimo a creare con me questa torta così colorata e originale: in fondo ci trovate nella video ricetta! Inoltre, da Dietista Nutrizionista, sono sempre molto contenta quando posso portare a tavola piatti sani. Ma che, allo stesso tempo, appagano occhio e palato di grandi e piccini, mettendo tutti d’accordo.
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
10 Ago, 2019
Ricette
Annamaria Acquaviva, bologna, dieta, dietista, dietista bologna, dietista faenza, dietista nutrizionista ASAND, dietista per bambini, dottoressa acquaviva, faenza, gelati, gelato, gelato homemade, gelato light, gelato sano, gelato senza zuccheri aggiunti, nutrizionista, nutrizionista faenza, nutrizionista per bambini, ricette dietetiche, ricette sane
Gelati homemade, più sani di quelli confezionati
“Dottoressa posso prendere il gelato per merenda?”
Quante volte mi fate questa domanda in estate? E quante volte vi chiedete se i gelati confezionati acquistabili al bar siano un prodotto genuino per i vostri bambini? Ricordo che i bambini non devono assumere più di 25 gr di zuccheri “liberi”al giorno. Si può provare a fare i gelati homemade per risolvere la diatriba!
Leggi di più
By Dr. Annamaria Acquaviva
23 Feb, 2019
Corretta alimentazione
Alimentazione per i bambini, Annamaria Acquaviva, alimentazione neonati, bambini, bimbi, dietista, dietista pediatrica, dietista per bambini, dottssa annamaria acquaviva, neonati, nutrizionista, nutrizionista pediatrica, nutrizionista per bambini, svezzamento
Tante mie pazienti mamme mi chiedono in ambulatorio come favorire nei bambini il gradimento del sapore del cibo. Come dietista nutrizionista vi riporto a questo proposito questo studio molto interessante condotto dai ricercatori del Monell Center di Philadelphia. Secondo quando hanno appreso, infatti, i bambini percepirebbero i sapori già dall’utero materno. Infatti, grazie alle sensazioni e agli enzimi del cibo che viaggiano attraverso il flusso sanguigno della mamma, loro potrebbero avere le prime esperienze degustative fin dal terzo trimestre di gravidanza.
Leggi di più