Salmone al cartoccio: una gustosissima ricetta ricca di omega 3

Salmone al cartoccio: una gustosissima ricetta ricca di omega 3

Salmone al cartoccio: una gustosissima ricetta ricca di omega 3

Portare in tavola il pesce più volte a settimana come fonte di proteine nobili è un’abitudine che, in qualità di Dietista e Nutrizionista, promuovo e consiglio da sempre. Per questo motivo vi propongo la ricetta del salmone al cartoccio, una specialità di mia suocera e un piatto che consumo sempre molto volentieri in quanto sano, ma anche particolarmente gustoso.

Valori nutrizionali del salmone

Ecco la tabella nutrizionale relativa al salmone fresco, estrapolata dal sito CREA:

Come si può vedere, oltre a contenere un buon quantitativo di proteine, il salmone è anche fonte di potassio, un minerale amico del cuore e del sistema cardiocircolatorio. Inoltre, pur essendo un pesce considerato “grasso” apporta grassi buoni, appartenenti in gran parte alla famiglia degli omega 3. Gli acidi grassi omega 3 sono funzionali per molte cose, tra cui la fluidità del sangue, la pressione, la bellezza di pelle e capelli.

Salmone al cartoccio: la ricetta

salmone al cartoccio

Salmone al forno

Ingredienti

  • Un salmone intero da 1 kg o tranci già squamati e puliti.
  • 1/2 cipolla.
  • Qualche pomodorino.
  • Capperi dissalati;
  • 3/4 foglie di alloro.
  • Succo di limone.
  • Sale q.b.
  • Olio EVO.

Procedimento

  1. Posizionare il pesce su una teglia foderata con un foglio di carta alluminio.
  2. Distribuire sul pesce la cipolla affettata finemente, i pomodorini, i capperi dissalati, l’alloro e spruzzare tutto con un po’ di succo di limone.
  3. Salare e condire con un giro di olio EVO.
  4. Chiudere il cartoccio e creare una specie di fiocco sulla cima, così che l’apertura sia poi agevole e semplice.
  5. Cuocere in forno già caldo a 150° per 45 minuti circa.

Chi proverà a replicare la ricetta del salmone al cartoccio di mia suocera? Noi la prepariamo molto spesso, in quanto è un piatto che soddisfa tutti i componenti della famiglia. Aspetto le vostre fotografie e i vostri commenti, fatemi sapere se l’avete provata e se vi è piaciuta!

Altre ricette potete trovarle qui, molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vedere il breve video.

Su Instagram trovate in foto il mio diario quotidiano, in questo album su Facebook, invece, trovate I piatti dei miei pazienti,

Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network! insalata colori salute

facebook like logoInstagram-logosocial_twitter_button_bluesocial_youtube