
Uova in purgatorio: una ricetta veloce, facile, economica e squisita
Le uova sono un ottimo alimento, anche se si sta seguendo un regime dietetico o se si desidera seguire un’alimentazione sana. Contengono infatti vitamine e grassi buoni, che contribuiscono al benessere. “Ma devo consumare sempre uova sode o strapazzate?” mi chiedono spesso i miei pazienti. La risposta è no. Ci sono molte ricette sfiziose per proporre le uova in veste creativa e una di queste è la ricetta, originaria di Napoli, delle uova in purgatorio.
Le uova: facciamo chiarezza e aboliamo le false credenze
Molte persone credono che l’uovo sia un alimento da eliminare, o da consumare con parsimonia, perché grasso e ricco di colesterolo. In realtà, lo IEO (Istituto Europeo di Oncologia) smentisce. Secondo gli ultimi studi da loro riportati, è vero che in un uovo ci sono 220 mg. di colesterolo ma:
- il limite giornaliero di assunzione di colesterolo è stabilito a 300 mg.;
- l’assunzione di colesterolo tramite l’alimentazione influisce solo in minima parte sul valore effettivo del colesterolo nel sangue di un individuo.
Quindi, in teoria, salvo diverse indicazioni mediche, si potrebbe consumare un uovo al giorno senza trasgredire alcuna regola della sana alimentazione. Inoltre, le uova sono fonte di proteine, ferro, zinco e vitamina B12.
Uova in purgatorio: la ricetta
Uova in Purgatorio
Ingredienti (dosi in base al fabbisogno soggettivo)
- Uova fresche, di buona qualità.
- Pomodori pelati.
- Parmigiano Reggiano.
- Olio EVO.
- Aglio (facoltativo, solo se piace).
- Sale, pepe, basilico a piacere.
Preparazione
- Fare imbiondire l’aglio in poco olio EVO e poi aggiungere i pelati. Salare, pepare e togliere lo spicchio di aglio.
- Creare quattro buchi nel pomodoro e lasciarvi cadere l’uovo intero, rompendolo direttamente sulla padella.
- Fare cuocere a fiamma dolce, con coperchio, per circa 8 minuti. L’albume (il bianco) deve rapprendersi mentre il tuorlo (il rosso) restare semi-liquido.
- Quando le uova sono quasi cotte aggiungere il basilico.
Risultato Finale
Servito con una fetta di pane casereccio (il toscano ha meno sale, ve lo consiglio) l’uovo in purgatorio diventa un piatto unico. In quanto abbiamo: le proteine dell’uovo, i carboidrati del pane, il pomodoro come verdura e l’olio di oliva come fonte di grassi buoni.
Proverete la mia ricetta delle uova in purgatorio? Aspetto i vostri commenti, i vostri suggerimenti e soprattutto le foto delle vostre creazioni!
Altre ricette potete trovarle qui, molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO!. Clicca sul link per vedere il breve video.
Su Instagram trovate in foto il mio diario quotidiano, in questo album su Facebook, invece, trovate I piatti dei miei pazienti.
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.