
Bounty alla Banana Homemade: una dolcissima pausa
“Dottoressa ma se inizio la dieta non potrò più mangiare neanche un dolce?” “Dottoressa ma nella dieta non è previsto neanche un cioccolatino?” “Dottoressa ma come si fa a togliere del tutto il cioccolato ai bambini?” Quante volte i miei pazienti mi fanno queste domande, quando consegno loro il protocollo alimentare che dovranno seguire nei mesi successivi! La buona notizia è che non è detto che durante una dieta non ci si possa mai concedere una pausa dolce. L’importante è fare le scelte giuste e, se possibile, prediligere l’home made, che ci consente di sapere esattamente quali ingredienti e in quali quantità ci sono dentro i nostri dolcetti. Ecco perché oggi vi svelerò la ricetta dei Bounty alla banana e cocco rapé, veloci e semplici da realizzare in casa.
Bounty alla banana e cocco rapé: una pausa dolce che dà la carica
Il cioccolato non è un alimento da demonizzare. Alcune molecole contenute soprattutto nel fondente minimo 75% possono avere effetti benefici sulla salute di arterie e cuore ( Istituto Europeo di Oncologia). Si tratta di:
- quercetina;
- catechine;
- procianidine;
- teobromina.
Naturalmente, trattandosi di un alimento ricco di grassi e calorie, è importante fare attenzioni alle dosi. Vi mostro la tabella nutrizionale:
Bounty Banana e Cocco Rapè
Ingredienti per 10 Bounty
- Una banana grande, matura e dolce.
- 100 g di cocco rapé.
- 100 g di cioccolata fondente (meglio se minimo al 75%). Nulla però vieta di utilizzare un altro tipo di cioccolata: al latte, bianca, rosa.
Preparazione
- Frullare la banana fino ad ottenere un composto cremoso e mescolarlo con il cocco rapé. Porre in frigorifero per una decina di minuti.
- Tirare fuori il composto dal frigo e dividerlo in 10 parti uguali. Formare i cioccolatini e adagiarli su un piatto, o vassoio. Mettere in freezer per una decina di minuti.
- Sciogliere il cioccolato, a bagnomaria o nel microonde.
- Tuffare i Bounty nel cioccolato fuso, adagiarli nuovamente sul piatto o vassoio e far rassodare in frigo finché la superficie di cioccolato si sarà indurita.
I Bounty Homemade sono pronti! Potrete concedervene uno per una pausa dolce quando avete bisogno di carica o offrirli ai vostri bambini in alternativa a merendine al cioccolato più elaborate e meno sane. Proverete a realizzarli? Aspetto, come sempre, le foto delle vostre creazioni!
LE VOSTRE FOTO
I Bounty di Francesca
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.