Pizzette di melanzane, un simpatico contorno che conquista anche i bambini
Pizzette di melanzane, un simpatico contorno che conquista anche i bambini
Oggi vi propongo la ricetta delle pizzette di melanzane, che diventano un simpatico contorno che conquista anche i bambini o uno stuzzichino salutare ma gustoso per un aperitivo in giardino con gli amici. Le pizzette di melanzane sono buonissime da gustare sia appena sfornate, che tiepide dopo averle preparate in precedenza.
Il mio consiglio di dietista nutrizionista
La melanzana è un alimento composto per il 92,7% di acqua e poco calorico. Pensate che per 100 grammi apporta solo:
- 20 calorie.
- 2,6 grammi di carboidrati.
- 1,1 grammi di proteine.
L’alto contenuto in fibra delle melanzane le rende preziose per il nostro sistema cardiovascolare, perché aiutano a controllare i livelli di colesterolo e di potassio, che agisce normalizzando la pressione sanguigna.
Le melanzane appartengono alla famiglia delle solanacee e contengono quindi solanina: per questo motivo devono essere consumate solo dopo essere state cotte. La cottura infatti riduce la potenziale tossicità di questa sostanza.
Ingredienti (i miei pazienti seguano i dosaggi presenti in dieta)
- Melanzane.
- Salsa di pomodoro.
- Mozzarella.
- Olive nere.
- Origano fresco.
- Sale e pepe.
- Olio extra vergine di oliva.
Preparazione
- Preparare un sugo di pomodoro leggero scaldando in una padella un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e aggiungendo la salsa di pomodoro. Lasciare cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti.
- Pulire le melanzane e tagliarle a fette circolari spesse circa un centimetro.
- Adagiare le fettine di melanzane su una teglia coperta da carta da forno e condirle con la salsa di pomodoro, proprio come fareste con una pizza.
- Tagliare a cubetti la mozzarella e scolare l’acqua in eccesso.
- Disporre su ogni fetta di melanzana qualche cubetto di mozzarella.
- Tagliare a rondelle le olive nere e disporle sulle fette di melanzana, accanto alla mozzarella.
- Spolverare con origano fresco, sale e pepe.
- Condire con un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Infornare a 180° finché le melanzane saranno ben cotte.
Sentirete che bontà!
Se vi piacciono le melanzane, potrete trovare altre ricette qui .
Photo Credit pizzette di melanzane: Primochef.it
Photo Credit melanzane: Diane Helentjaris on Unsplash
Fatemi sapere se l’avete provata, come sempre aspetto le foto delle vostre prove e altri gustosi suggerimenti!
Altre ricette potete trovarle qui, molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vedere il breve video.
Su Instagram trovate in foto il mio diario quotidiano, in questo album su Facebook, invece, trovate I piatti dei miei pazienti,
Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network! insalata colori salute
Francesca
Proverò dopo le vacanze all’hotel 4 stelle alpi di siusi http://www.artnatur-dolomites.com/it