NUTELLA SANA FATTA IN CASA: CREMA DI NOCCIOLA HOMEMADE
Alzi la mano chi ama la nutella! Tantissimi pazienti e lettori della pagina Facebook mi chiedono una ricetta sana alternativa alla più famosa crema alle nocciole. Ecco una ricetta salutare per la “nutella fatta in casa”:
Ingredienti:
150 g di cioccolato fondente
90 g di nocciole
120 g di zucchero integrale di canna (da polverizzare)
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
1/2 bicchiere scarso di latte di nocciole o di mandorle (qui la ricetta per farlo in casa) o di macadamia o di soia (senza zuccheri aggiunti) o intero di alta qualità (ma in questo caso la conservabilità sarà più breve)
Preparazione:
1. Metti la cioccolata fondente a bagnomaria.
2. Nel frattempo polverizza nel frullatore lo zucchero fino a renderlo impalpabile come farina, aggiungi le nocciole e continua a frullare.
3. Scalda leggermente il latte e aggiungilo al cioccolato quando si sarà sciolto completamente, infine unisci l’olio.
4. Tenendo sempre il composto a bagnomaria, aggiungi poco alla volta lo zucchero con le nocciole che hai ottenuto precedentemente e continua a mescolare fino a quando il tutto non sarà completamente omogeneo.
5. Togli il composto dal fuoco e non preoccuparti se sarà molto liquido: dovrai lasciarlo raffreddare (mescolando ogni tanto) e dopo un’ora si addenserà.
Travasa il tutto in un vasetto di vetro ed ecco pronta la tua nutella!
Altre ricette sono nel mio Ebook: Bambini a tavola. Quasi un gioco! guarda il video!
Le vostre fotografie:

La nutella preparata da Anna: una sorpresa per sua sorella!

La Nutella di Stefania per la sua piccola
La Nutella di Silvia, che è piaciuta moltissimo alla sua bambina!
La crema di nocciole che ha preparato Marika, buonissima!
Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network!
Silvia -
Quanto tempo si conserva?
Dr. Annamaria Acquaviva -
Ciao Silvia,
si conserva per circa un mese 😉
Fammi sapere come ti viene!
Silvia -
Ciao, è venuta abbastanza bene, da perfezionare le nocciole che sono rimaste un po’ granellose. Devo provare ad amalgamare meglio i sapori perché si sente quello del cioccolato fondente. Nel complesso a me piace…. E anche i miei figli hanno gradito!
Dr. Annamaria Acquaviva -
Silvia mi fa piacere che anche i tuoi figli abbiano gradito! E’ importante frullare moltissimo col mixer fino a polverizzare gli ingredienti 😉 Un abbraccio!
Silvia -
Ciao, scusami un’altra domanda, è necessario conservare il barattolino di “nutella” in frigo o può rimanere anche fuori a temperatura ambiente? Grazie ancora.
Dr. Annamaria Acquaviva -
Ciao Silvia,
se hai usato il latte vaccino sicuramente in frigo, se hai usato un latte vegetale sia in frigorifero, che nella dispensa al buio e fresco.
rosy -
ciao, ho fatto tutto come dice la ricetta solo che non è rimasta morbida ma è molto asciutta, dove ho sbagliato? ciao
Dr. Annamaria Acquaviva -
Ciao Rosy,
se hai seguito esattamente le dosi, potrebbe dipendere da quanto è diluito il latte vegetale (alcuni sono più concentrati di altri), ma anche dalla qualità delle nocciole. Se ti ricapitasse, vedi un po’ ad occhio quale ingrediente puoi aggiustare 😉
Un abbraccio e buona sana-nutella 🙂
Pingback: #ProgettoBATMAN - Annamaria Acquaviva
Michela -
Ciao grazie mille X questa ricetta , uscita benissimo ed è buonissima . Grazieee
Dr. Annamaria Acquaviva -
Grazie a te Michela!