Nana Ice Cream: il finto gelato sano, homemade e buonissimo

Nana Ice Cream: il gelato sano, homemade e buonissimo

Nana Ice Cream: il gelato sano, homemade e buonissimo

In qualità di Dietista e Nutrizionista, che spesso deve strutturare dei protocolli dietetici non solo per adulti, ma anche per bambini e ragazzi, so quanto possa essere difficile rinunciare ai dolci. “Dottoressa, non mancheranno i dolci nel mio schema, vero?” Ognuno ha un fabbisogno e caratteristiche specifiche, molti hanno i pasti liberi programmati, per “evadere dalla dieta” e per non adattare il metabolismo al medesimo introito calorico.
Ma questo gelato, è una merenda deliziosa che dona dolcezza, senza sgarri. Alle mamme/nonne consiglio di prepararlo con i propri bambini, è una ricetta facilissima!

Cos’è il Nana Ice Cream

Si tratta di una crema gelata a base di banane fredde frullate. Si può guarnire a piacere, per ottenere di volta in volta dessert gelati diversi e personalizzati in base ai proprio gusti. La banana è un frutto esotico dalle ottime proprietà nutrizionali, perfetta anche per i bambini, ai quali si può proporre il Nana Ice Cream a merenda, per esempio.

nana ice cream

La banana è ricca di potassio

 

Tra i micronutrienti segnalati nella tabella del CREA spicca il potassio. 100 gr di banane ne forniscono 350 mg. Il potassio è un minerale prezioso ed essenziale per:

  • Normale funzionamento del sistema nervoso.
  • Funzione muscolare normale.
  • Mantenimento della pressione sanguigna normale.

Inoltre, è un frutto piuttosto calorico e nutriente, che quindi può coprire il fabbisogno di un pasto come la merenda o lo spuntino. (Tabelle di composizione dei nutrienti – CREA – Alimenti e Nutrizione)

Nana Ice Cream: la ricetta

nana ice cream

Nana Ice Cream

Ingredienti

  • Una porzione di banane per ogni gelato (3/4-una intera).
  • 2 cucchiai di latte vaccino o vegetale (se desiderate un Nana Ice Cream più leggero potete usare l’acqua).
  • Per dolcificare, se necessario, qualche dattero o un cucchiaino di miele.

Preparazione

  1. Mettere in freezer le banane e attendere che si congelino. Serviranno almeno 5 ore. A questo punto, frullarle nel mixer con il latte o l’acqua, eventualmente con datteri o miele.
  2. Si otterrà una crema spumosa e fredda, molto simile a un ottimo gelato artigianale.

Le varie versioni del Nana Ice Cream

A questo punto non resta che decorare ogni coppa di Nana Ice Cream secondo i gusti e le necessità nutrizionali di ciascun commensale. Qualche esempio? Potete accompagnare il gelato con pezzetti di biscotto, granella di frutta secca, altra frutta fresca a pezzetti, gocce di cioccolato fondente, pistacchi, uvetta, foglie di menta, cacao amaro.

Proverete il Nana Ice Cream? Aspetto le foto delle vostre creazioni e la vostra personalissima interpretazione di questo dessert goloso e sano.

Altre ricette potete trovarle qui, molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vedere il breve video.

Su Instagram trovate in foto il mio diario quotidiano, in questo album su Facebook, invece, trovate I piatti dei miei pazienti,

Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network! insalata colori salute

facebook like logoInstagram-logosocial_twitter_button_bluesocial_youtube