Latte di mandorla fatto in casa: una bevanda vegetale sana e gustosa
Questa ricetta l’ho promessa per la piccola di una cara collega, incontrata ad un corso di aggiornamento. Concordavamo sul fatto che il latte di mandorla, privo di lattosio e di colesterolo, sia ottimo anche per i bambini per il prezioso contenuto in minerali tra cui il calcio e in vitamina E. Ha proprietà antidepressive, antinfiammatorie, riequilibranti dell’umore e un ridotto apporto di carboidrati.
Ne avevo già parlato in passato, ecco ora qui la ricetta per farlo in casa, per la piccola Sofia e per voi lettori:
Ecco come preparare il latte di mandorla
INGREDIENTI:
– 200 grammi di mandorle biologiche (io le uso non spellate per la maggior quantità di fibra).
– 1 litro d’acqua.
PREPARAZIONE:
1. Mettere le mandorle in ammollo in un recipiente con acqua a temperatura ambiente per tutta la notte oppure per tutta la giornata per farle ammorbidire. Ogni tanto si possono frullare grossolanamente, per intensificare l’aroma del latte.
2. Trascorso il tempo scolare le mandorle, ma conservare l’acqua dell’ammollo a cui dovrete aggiungere l’acqua necessaria per arrivare a un litro.
3. Porre le mandorle nel frullatore e avviarlo aggiungendo a poco a poco l’acqua. Frullare a intermittenza, per evitare il surriscaldamento dei principi nutritivi presenti nella frutta secca, fino a triturare le mandorle finemente.
4. Servendosi di un setaccio, filtrare l’acqua in modo da separarla dalla polpa di mandorle e, con l’aiuto di un imbuto, versarlo in una bottiglia di vetro.
5. Ecco il vostro latte di mandorla: conservatelo in frigorifero e consumatelo entro 3-4 giorni, agitando la bottiglia prima dell’uso.
6. Volendo potete dolcificarlo con un cucchiaio di sciroppo d’acero, miele o zucchero integrale di canna.
P.S. Utilizzate le mandorle avanzate, io ne ho fatto dei dolcetti!
Photocredits: Kategibbs.com – Mykitchenintherockies.com
Altre ricette potete trovarle qui, molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vedere il breve video.
Su Instagram trovate in foto il mio diario quotidiano, in questo album su Facebook, invece, trovate I piatti dei miei pazienti,
Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network! insalata colori salute
Alice
Provato la vostra ricetta, un risultato veramente eccezionale, grazie, un latte dal sapore molto gradevole, nutriente e sicuramente ricco di minerali
Dr. Annamaria Acquaviva
Alice, ti ringrazio, mi fa molto piacere!
Pingback: NUTELLA SANA FATTA IN CASA
Pingback: Succhi, centrifugati, frullati e smoothies: ricette per tutti i gusti
Pingback: ALCUNE RICETTE PER BUONI ESTRATTI DI SUCCO! - Benessere Salute Naturale
antonella
ciao annamaria,
stavo valutando di preparare questo latte, ma mi viene da pensare: 400 gr di mandorle costano in media sui 9 euro… mentre un litro e mezzo di latte di mandorla al supermercato biologico costa molto meno… non trovi che sia più conveniente acquistarlo direttamente? o ci sono ragioni che possono farmi ricredere?
Dr. Annamaria Acquaviva
Ciao Antonella, in effetti la differenza di costo è importante, è vero che in questo caso rimangono le mandorle (frantumate) da riutilizzare, ma questa differenza mi fa pensare che la che la qualità non sia la stessa. A presto e un caro saluto!
Pingback: LA COLAZIONE IDEALE PER LA SCUOLA? ECCOLA...
Francesca
Proverò dopo le vacanze all’hotel montagna alto adige https://www.bonfanti-hotel.com/