Infuso di zenzero e cannella: ecco la ricetta

INFUSO DI ZENZERO E CANNELLA

INFUSO DI ZENZERO E CANNELLA

Avevo promesso ad alcuni lettori sulla pagina facebook la mia versione della ricetta dell’infuso di zenzero e cannella che propongo spesso ai miei pazienti. E’ una delle mie tisane  preferite: la sorseggio per i suoi benefici la mattina appena sveglia o la alterno agli infusi digestivi per concludere un pasto importante.

TE LO CONSIGLIO PERCHÉ

Questo infuso profumato, grazie alle caratteristiche dei suoi ingredienti, zenzero, limone e cannella, ha proprietà disinfettanti e decongestionanti per le vie respiratorie, vanta ottime qualità digestive e previene la fermentazione addominale. Inoltre è disintossicante, ha effetto termogenico, favorisce il dimagrimento e ha un importante potere antiossidante, secondo alcune ricerche contribuirebbe ad abbassare la glicemia post prandiale, in particolare per la presenza della cannella.

zenzero cannella limone

Cannella, zenzero e limone

Infuso di zenzero e cannella

Ingredienti per una persona

– 1 o 2 stecche di cannella per persona, secondo il gusto.
– Qualche fettina di zenzero fresco.
– Succo di limone.

Preparazione

  1. Riempire un pentolino con 3 bicchieri di acqua e scaldarla fino ad ebollizione. Poi aggiungere le fette di zenzero e la corteccia di cannella.
  2. Lasciare in infusione dai 5 agli 8 minuti, poi filtrare l’infuso.
  3. Infine aggiungere il succo di limone. Se il sapore risulta troppo intenso si può diluire. Se è troppo delicato, invece, si possono aumentare i tempi di infusione. D’inverno è gradevole l’infuso caldo, ma può essere consumato fresco nei mesi estivi.

Altre bevande salutari puoi trovarle qui. Molte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vederlo.

Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network!

facebook like logoInstagram-logosocial_twitter_button_bluesocial_youtube

Le vostre fotografie

infuso zenzero cannella

L’infuso di zenzero e cannella preparato da Barbara

Comments (11)

  1. Valentina Rinaldini

    Attenta e bravissima come sempre a sorprenderci

    con nuove tisane, ricettine ecc.
    Condivido il coinvolgimento dei bambini: si divertono e imparano a conoscere i vari ingredienti…

    PS:
    Per modifiche d’intestazione su I Pad, mi ero accorta di non ricevere tue mail.
    Ho molto gradito essere di nuovo contattabile!
    Grazie. A presto
    Valentina Rinaldini

  2. Gent.ma Dottoressa,vorrei chiederle da parte di mio marito che soffre di reflusso,se può assumere la tisaba di zenzero e cannella . Io vorrei che la prendesse per aiutarlo a perdere peso, insieme all’alimentazione corretta e all’esercizio fisico. Inoltre….io assumo regolarmente a digiuno acqua tiepida e mezzo limone spremuto,posso sostituirla con la tisana in questione. La ringrazio e le porgo distinti saluti.
    Paolicchio Eleonora

    • Dr. Annamaria Acquaviva

      Gentilissima Eleonora Paolicchio,
      la fitoterapia prevede l’uso di zenzero e cannella per i problemi gastrici, tra cui il reflusso gastroesofageo, naturalmente in infusi non troppo caldi, nè troppo tiepidi. In ogni caso le suggerisco di chiedere conferma al medico che segue suo marito e che conosce perfettamente la sua situazione clinica.
      Per quanto riguarda la sostituzione di questo infuso all’acqua tiepida con limone è certamente possibile, io stessa li alterno spesso.
      Un caro saluto e a presto,
      Annamaria

  3. cara dr grazie per i consigli io sono vicina a diventare diabetica la tisana zenzero limone e cannella va bene? e se è si quanta acqua devo mettere? e come la devo assumerla? grazie mille aspetto risposta

    • Dr. Annamaria Acquaviva

      Cara Sara,
      La tisana è molto indicata, anche se non può curare da una situazione patologica: è comunque importante seguire un’alimentazione equilibrata e praticare attività fisica e seguire le indicazioni medica.
      Per i dosaggi ti consiglio di seguire il tuo gusto: io utilizzo una stecca di cannella e 2-3 fettine di zenzero per 2-3 tazze, ma è molto personale e dipende da quanto sono aromatiche le spezie.
      Ti abbraccio, a presto!

  4. Cara Dr ancora grazie per la risposta, io comunque già faccio attività fisica e regolo l’alimentazione, ma non prendo nessun farmaco, perchè prima di iniziare con il farmaco volevo provare questi rimedi natural,i così la prossima glicata che farò spero che si riabbassi, perchè la mia glicata era 5.7. Ma questa tisana si deve prendere sempre, oppure si alterna un mese si e un mese no. Grazie in anticipo, aspetto la risposta, un abbraccio

Comments are closed.