BISCOTTI AL COCCO, SENZA ZUCCHERO, GLUTINE E LATTICINI

DOLCEZZE AL COCCO senza zucchero, glutine né latticini

DOLCEZZE AL COCCO senza zucchero, glutine né latticini

DOLCEZZE AL COCCO: biscotti senza zucchero, glutine né latticini

Questa ricetta mi è stata mandata da Roberta, una mia paziente davvero molto in gamba, sta seguendo un protocollo personalizzato su di lei che esclude glutine e latticini.
Per questi biscottini al cocco si è ispirata a una ricetta che conosceva, a cui ha fatto delle variazioni: ha sostituito lo zucchero con la stevia e ha aggiunto 2 cucchiai di latte di cocco (anche se nella ricetta da cui aveva preso spunto non c’era) dato che il suo impasto era un po’ troppo asciutto. E’ stato davvero un successo!

IL MIO CONSIGLIO DI DIETISTA

Questi biscottini sono l’ideale per una prima colazione saziante e dal basso impatto glicemico. La farina di cocco è un alimento senza glutine, povero d’acqua, ricco in fibra e in acidi grassi saturi a media catena (MCT). A differenza di quelli a lunga catena media non aumentano i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) e alcuni studi hanno dimostrato che gli MCT possono favorire il processo di smaltimento di calorie in eccesso e quindi la perdita di peso, in particolare della massa grassa.[1][2][3]. Le uova, poi, conferiscono alla preparazione proteine nobili e nutrienti essenziali (di cui ho parlato qui).

Ingredienti

  • 170 g di farina di cocco.
  • 40 g di farina di riso.
  • 60 g di stevia.
  • 1 gr di xantano.
  • Un pizzico di sale.
  • 2 uova.
  • 2 cucchiai di latte di cocco o di altro tipo, se necessario.

Preparazione

  1. Mescolare insieme accuratamente tutti gli ingredienti secchi ed unire le 2 uova.
  2. Impastare bene e formare piccole palline e poi passarle nel cocco grattugiato.
  3. Infornare in forno già caldo a 150 gradi per 20/25 minuti.

Vi sono piaciuti? Aspetto le foto dei vostri risultati e altri gustosi suggerimenti 😉

Altre ricette potete trovarle quimolte ricette e consigli sono estratti dal mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! qui per vederlo.

Se desiderate vedere gli altri piatti dei miei pazienti potete dare un’occhiata a questo album su Facebook: I piatti dei miei pazienti.

Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network!

facebook like logoInstagram-logosocial_twitter_button_bluesocial_youtube

[1] Marten, B., Pfeuffer M., Schrezenmeir.Medium-chain triglycerides. International dairy journal, 2006
[2] M-P St-Onge, P J H Jones. Greater rise in fat oxidation with medium-chain triglyceride consumption relative to long-chain triglyceride is associated with lower initial body weight and greater loss of subcutaneous adipose tissue. International journal of obesity, 2003.
[3] Tsuji et al.Dietary Medium-Chain Triacylglycerols Suppress Accumulation of Body Fat in a Double-Blind, Controlled Trial in Healthy Men and Women. The American Society for Nutritional Sciences.

LE VOSTRE FOTOGRAFIE

DOLCEZZE AL COCCO

Le Dolcezze al Cocco di Francesca

Comments (1)

Comments are closed.