
SALE DI SEDANO
Sale di sedano, come aggiungere sapidità senza mettere il sale
Vi ho già parlato del fatto che eccedere col sale ha effetti negativi sulla salute: non si deve superare i 5 grammi al dì, cioè un cucchiaino da caffè (in questo articolo ho scritto quanto è il fabbisogno adatto a voi e quanto ai bambini). Ecco quindi una ricetta per sostituirlo che mi ha suggerito la mia cara paziente Enrica, che oltretutto è una cuoca diplomata oltre che ricca di fantasia.
INGREDIENTI
- Sedano
- Dragoncello e aglio (a piacere)
PREPARAZIONE
1- Tagliare a tocchetti il sedano, usando le parti più dure, quelle esterne e tritare grossolanamente le foglie.
2- Mettere tutto su una teglia da forno ricoperta di carta da forno.
3- Infornare il sedano in forno già caldo a 100°C per 3 ore circa (oppure usare un essiccatore).
4- Tritare il sedano con uno spicchio d’aglio e qualche foglia di dragoncello e lasciare asciugare ancora per 2 ore ben distribuito nuovamente sulla teglia.
5- Un’ultima frullata e via nei vasetti.
Il sale di sedano si conserva per 6 mesi in vasetti di vetro.
Come sempre mandatemi le vostre foto e sarò felice di pubblicarle!
Altre ricette e consigli potete trovarli nel mio Libro/Ebook: BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! guarda il video
Per rimanere aggiornato su notizie di corretta alimentazione, salute e gustose ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sui social network!
LE VOSTRE FOTOGRAFIE
Il sale di sedano di Enrica
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.