
BAMBINI A TAVOLA: PIÙ SANI SEGUENDO IL RITMO DEI PASTI!
Marco, 10 anni, inizia la mattina senza colazione, a scuola è svogliato e stanco e non riesce a concentrarsi…
Giulia, 5 anni, dopo una merenda golosa e troppo abbondante, arriva a cena sazia e non vuol toccare cibo. Figuriamoci le verdure!…
Se volete aiutare i vostri bambini ad essere lucidi, pieni di energie e in grado di esprimere al meglio le proprie facoltà, è necessaria una giusta ripartizione delle calorie dei pasti durante l’arco della giornata.
Nel grafico trovate la distribuzione dell’energia (sotto forma di calorie) da assumere durante l’arco della giornata, suddivisa in cinque pasti assunti ad orari regolari, secondo i dati CREA – Alimenti e Nutrizione e del Ministero delle politiche agricole e Forestali associati alle più recenti indicazioni del Ministero della Salute (Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica):
1) prima colazione 13-15%
2) spuntino 5-7%
3) pranzo 35-40%
4) merenda 7-10%
5) cena 30-35 %
Per mettere l’organismo del bambino nelle condizioni ottimali è fondamentale che ogni pasto sia nella corretta proporzione. Se i pasti fossero eccedenti potrebbero compromettere l’appetito nel pasto successivo, se insufficienti causerebbero cali di zucchero, la richiesta di alimenti fuori pasto o i sovraccarichi a tavola.
E’ importante anche la regolarità degli orari dei pasti per permettere al piccolo di seguire il suo naturale ciclo fisiologico e favorire la regolazione del ritmo di sonno e veglia.
Attenetevi a queste ripartizioni e agli orari fisiologici, adattandoli alle esigenze e alle caratteristiche di vita del vostro bambino e della famiglia.
Infatti, posso assicurare per esperienza di dietista (ma anche personale), che la maggior parte dei bambini alla mensa della scuola non consuma completamente il pasto, mentre la cena – quando tutta la famiglia si riunisce – diventa il pasto principale. O per vari motivi gli orari familiari si sfilino, in vacanza o per esigenze familiari… in questo caso occorre elasticità e tornare poi quando possibile alle indicazioni suggerite.
Nell’eBook BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! Descrivo come crescere sani e felici i nostri bambini con un’alimentazione gustosa per tutta la famiglia! Clicca qui per ascoltare il video.
Immagine: modificata da www.airc.it
Scopri come posso aiutarti
Health Revolution: i 5 pilastri della salute
Il libro dove ho raccolto strumenti e strategie per applicare il mio metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute.
Come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.